Il Mercatone Uno riapre ma soltanto per il Natale

Il punto vendita di Curtarolo aperto nei weekend e nei giorni festivi di dicembre Saranno richiamati i lavoratori in cassa integrazione. I sindacati sono diffidenti
PD 14 marzo 2005 G.M...Interviste supermercati rapinati. Mercatone di Noventa. ..(CARRAI) Interviste supermercati rapinati - Carrai
PD 14 marzo 2005 G.M...Interviste supermercati rapinati. Mercatone di Noventa. ..(CARRAI) Interviste supermercati rapinati - Carrai
CURTAROLO. Il Mercatone Uno riapre a Curtarolo, ma solo per le feste. A dare comunicazione della riapertura natalizia del punto vendita padovano del gruppo in amministrazione straordinaria è il direttore generale della società Gaetano Gasperini. «Abbiamo scelto di riaprire i 14 punti vendita sospesi anche per dare una opportunità in più di acquisto alle famiglie di quei territori, in un periodo importante per i consumi familiari» spiega Gasperini. «Siamo un gruppo radicato e attento alle esigenze della clientela, soprattutto di quelle aree dove non è strutturata la presenza della grande distribuzione. Le riaperture straordinarie non hanno valore solo dal punto di vista commerciale. Grazie a queste iniziative, abbiamo la possibilità di far tornare al lavoro, seppur per un periodo limitato, un gruppo di nostri dipendenti attualmente in cassa integrazione a zero ore».


Assieme al punto vendita di Curtarolo i commissari straordinari di Mercatone Uno (Stefano Coen, Ermanno Sgaravato, Vincenzo Tassinari) hanno deliberato di aprire le porte anche degli altri 13 siti del gruppo ancora in attività (il capannone di Tribano è stato restituito ai proprietari e chiuso definitivamente) nei week end e nei giorni festivi di dicembre (dal 2 al 24 del mese) offrendo promozioni con sconti fino al 70% per cercare di dare continuità a un marchio in vendita. Dopo due bandi andati deserti per la vendita dell’intero perimetro del gruppo, il 14 dicembre si chiuderà una terza gara per l’aggiudicazione degli asset del Mercatone Uno. Un’operazione in cui molte delle limitazioni poste all’acquisto verranno a cadere e che, pare, vede già più di un concorrente interessato. Ma secondo i sindacati questa operazione non sarà propedeutica a una stabile riapertura né del punto vendita di Curtarolo né degli altri sparsi per l’Italia.


«Non è il primo anno che i commissari si giocano la carta natalizia» spiega Massimo del Vecchio della segreteria Uiltucs di Padova e Rovigo, «ma sarà difficile trovare lavoratori disponibili per Natale. Si tratta di circa 50 persone in cassa integrazione a zero ore caccia di altre soluzioni lavorative e per molte di loro, sopratutto quelle con maggiore anzianità di servizio, queste iniziative suonano un po’ come una presa in giro. La chiamata è su base volontaria e sicuramente ci sarà chi accetterà per portare a casa qualche soldo. Chi è rimasto aspetta una soluzione vera che conosceremo solo dopo il 14 di dicembre e quando il Mise ci convocherà per informarci della situazione reale del gruppo».


Riccardo Sandre


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova