Il mostro di Lochness nel lago di Padova

Nel giorno dell'anniversario della prima immagine del celebre e misterioso animale marino scozzese, una pagina facebook prende in giro l'enorme pozza d'acqua che si è formata a Padova Est

PADOVA. Il lago di Padova come lo scozzese, giusto un po’ più famoso, Lochness.

Proprio oggi cade l’anniversario della prima foto del primo, leggendario, avvistamento del mostro lacustre più noto al mondo: Nessie. Il ‘nostro lago’, formatosi in seguito all'abbandono del cantiere dell'area di Padova Est, ufficializzato da diversi mesi anche da Google Maps, non poteva essere da meno, almeno su Facebook: la pagina ad esso dedicata, nata lo scorso anno per mano di Giorgio Zuin, 41 anni, si è arricchita oggi di un nuovo fotomontaggio.

Si vede chiaramente la figura dal lungo collo del mostro che nuota tranquillo, sullo sfondo il ponte Darwin e il paesaggio urbano di Padova Est. “Ecco qualche scatto d'epoca per celebrare l'evento”, commenta, ironico come sempre, l’autore della pagina. Ed era proprio il 21 aprile, ma del 1934: il quotidiano britannico ‘Daily Mail’ pubblica in prima pagina la foto di 'Nessie': fu l’inizio di una leggenda che fece il giro del mondo e che si rivelò un clamoroso falso. Nella pagina Facebook de ‘Il Lago di Padova’ non mancano i commenti spiritosi: “Ma ha il permesso di soggiorno in regola?”

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova