Il neo sindaco di Vighizzolo si alza subito lo stipendio e le minoranze vanno all’attacco

VIGHIZZOLO D’ESTE. «Il neo eletto sindaco Ylenia Belluco come prima cosa si è aumentato lo stipendio di 368 euro» commenta il consigliere di opposizione Claudio Paluan della lista “Cittadini per Vighizzolo d’Este”. Si riferisce alla delibera dell’8 ottobre pubblicata sul sito del Comune che spiega come sia stata approvata la rideterminazione delle nuove indennità agli amministratori, sindaco, vice sindaco e assessori, della giunta del paese.
«Da 1291 euro l’indennità è passata a 1659 euro per il sindaco. Non ha ancora iniziato a lavorare Ylenia Belluco e subito per precauzione si è aumentata lo stipendio» continua Paluan «ho raccomandato di utilizzare le risorse per i servizi allo scopo di conseguire un avanzo di amministrazione ma non di utilizzare le risorse per se stessa. Se il buon giorno si vede dal mattino, non è proprio un buon inizio di governo» conclude il consigliere.
Anche per la lista Progettiamo Vighizzolo guidata dal consigliere di opposizione Paolo Vigato la scelta di procedere all’aumento dell’indennizzo come prima azione è parsa fuori luogo «ci sorprende un poco che uno dei primi atti del nuovo sindaco sia quello di aumentarsi lo stipendio. Forse era un’altra l’innovazione che i cittadini si sarebbero aspettati» conclude Vigato.
Immediata la replica del primo cittadino Ylenia Belluco che non ci sta a ricevere queste accuse e vuole spiegare nel dettaglio come non si tratti di una scelta personale ma di una linee guida governativa completamente regolamentata e che non tocca il bilancio del comune.
«Il sindaco, tra i primi adempimenti da quando viene nominato, ha l’obbligo di determinare le indennità spettanti» spiega Belluco «a tal proposito, recentemente è stata modificata la norma riguardante le indennità: il Governo ha stabilito un l’incremento dell’indennizzo per i sindaci di piccoli comuni, tra cui il nostro, che è stato equiparato a quello dei comuni fino a 3000 abitanti» commenta Belluco «questa variazione non grava sul bilancio comunale ma è lo stesso Governo a dare la copertura finanziaria. Pertanto è stata semplicemente applicata la norma, come consigliato dal segretario comunale» conclude Belluco che vuole mettere fine alle polemiche alzate in questi giorni. ––
Giada Zandonà
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova