Il Parco Cava delle More riapre il giorno di Pasquetta

I venti ettari degradati dall’escavazione sono stati recuperati e vengono curati Ospitano allevamenti di animali e aree attrezzate, visitabili sono in giorni stabiliti



. È un eden nel cuore del Parco regionale dei Colli Euganei la cava delle More, che si trova sul versante ovest del Montericco. Appartiene all’azienda agricola Piazza di Marta Zannini e Carlo Violinm, che dal 2005 sta realizzando un pregevole progetto di recupero ambientale in linea con le direttive in materia di cave. Venti ettari di verde (compreso il bosco) dove vivono in libertà coppie di cavallini e mucche nane, alpaca, fagiani, lepri e numerose varietà di uccelli e animali da cortile. Un sito ideale, oltre che per il piacere di stare in compagnia, anche per ammirare estesi panorami.

LUOGO DI RELAX

Marta Zannini e Carlo Violin hanno trasformato l’ampio sedime di cava in un sito attrezzato per accogliere gli amanti della natura. «Il parco Cava delle More è a disposizione, previa prenotazione, per feste private, scampagnate organizzate, è attrezzato di un’area pic-nic con barbeque e spazi di svago per i bambini» spiega Carlo Violin «Organizziamo anche eventi musicali nel rispetto del contesto in cui si trova la cava. Teniamo molto alla cura dell’ambiente, tant’è che dopo ogni manifestazione i rifiuti vengono differenziati e smaltiti secondo i canoni della raccolta che si fa in tutte le famiglie».

GLI ANIMALI

Un’importante attrazione del parco, soprattutto per le famiglie, sono gli animali. In particolare i cavalli e le mucche nane per la gioia dei bambini, che in questo periodo possono ammirare anche il piccolo Rico, il nuovo arrivato nella mini scuderia dei cavallini, e Golia, un vitellino nano di pochi giorni di vita. Una porzione del parco è dedicata a un allevamento di cani di piccola taglia. «Stiamo puntando molto sulla riproduzione delle mucche nane, vorremmo che ogni agriturismo dell’area dei colli ne avesse almeno una» aggiunge Violin «Sono animali molto docili, ideali per farli avvicinare dai bambini».

I PROSSIMI EVENTI

Il parco Cava delle More apre la stagione 2019 il Lunedì di Pasquetta con una nuova gestione e con un evento di grande appeal dedicato al ricordo di Aretha Franklin, la regina del soul ad un anno dalla sua scomparsa. Sarà possibile accedere alla cava dalle 10. L’evento musicale con il gruppo “Aretha Franklin Band & Spring” è previsto intorno alle 16.30. Un altro appuntamento musicale è programmato per mercoledì 1 maggio con la seconda edizione della rassegna Euganei Folk Festival. Si esibiranno Elli de Mon, Iacampo e Piero Pilo de Checchi. La musica tornerà nella Cava delle More il 2 giugno e il 16 agosto con la seconda edizione del concerto all’alba che la scorsa stagione ha riscosso un grande successo.

I PARCHEGGI

All’area attrezzata sul Montericco, che dista poco meno di 2 chilometri dalla stazione ferroviaria di Monselice, si arriva tranquillamente in macchina o in moto percorrendo via Cava delle More. La vecchia strada che facevano i camion per andare a caricare la trachite quando la cava era in funzione. Nei pressi del parco c’è un’area di sosta che arriva a contenere fino a 350 auto. Un secondo parcheggio è stato predisposto quest’anno su un terreno di circa 1 ettaro alla base del colle, a circa 400 metri dalla cava.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova