IL PRESIDENTE DEL SENATO

«Ero venuto alla Mostra del Cinema altre volte, nella mia veste precedente, quando venivano presentati film sulla mafia. Ora, da presidente del Senato, sono qui a manifestare l'attenzione che devono...
Venice Biennale President Paolo Baratta (R) with President of Italian Senate Pietro Grasso during the closing award ceremony of the 71th Venice International Film Festival in Venice, Italy, 06 September 2014. ANSA/ETTORE FERRARI
Venice Biennale President Paolo Baratta (R) with President of Italian Senate Pietro Grasso during the closing award ceremony of the 71th Venice International Film Festival in Venice, Italy, 06 September 2014. ANSA/ETTORE FERRARI

«Ero venuto alla Mostra del Cinema altre volte, nella mia veste precedente, quando venivano presentati film sulla mafia. Ora, da presidente del Senato, sono qui a manifestare l'attenzione che devono avere le istituzioni per il cinema, per le altre forme di cultura e tutte le bellezze del nostro Paese, che vanno valorizzate perché sono un patrimonio non solo italiano».

Così il presidente del Senato Pietro Grasso, entrando al Palazzo del Cinema per la cerimonia di premiazione della 71 Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, sottolineando l’importanza della Biennale e della Mostra del Cinema per la cultura. Nessuna anticipazione sui premi prima della cerimonia: «Non ne ho idea, io amo le sorprese». E così la Biennale di Venezia può mettere in cornice l’inaugurazione con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il ministro Dario Franceschini (anche ieri a Venezia) e la chiusura con il presidente Grasso e (per la prima volta) il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso.

Argomenti:venezia71

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova