Il progetto “Fuori Orario” per scoprire talenti nascosti

PONTE SAN NICOLÒ. Serate e fine settimana a base di arte per persone con disabilità fisica e cognitiva, e non solo a loro. L’associazione “Amici del Mondo” di Ponte San Nicolò, insieme alle...
PONTE SAN NICOLÒ. Serate e fine settimana a base di arte per persone con disabilità fisica e cognitiva, e non solo a loro. L’associazione “Amici del Mondo” di Ponte San Nicolò, insieme alle associazioni In-Oltre e Voice Music Center, con la collaborazione di molti enti – tra cui il Comune di Ponte San Nicolò e quello di Albignasego – e il finanziamento della Fondazione Cariparo, ha dato il via al progetto “Fuori Orario”, «un’offerta ricreativa diffusa» sul territorio della Bassa fondata sull’esplorazione delle arti (canto corale e atelier artistico) che si svolgerà di sera e nel fine settimana, i tempi legati al concetto di “tempo libero” dove incontrare con altre persone. Il progetto partirà con il canto corale a settembre ad Albignasego, per un anno ma con possibilità di prosecuzione e, nel settembre 2018, a Ponte San Nicolò, questa volta sull’espressione artistica e la manualità. La partecipazione, per il primo biennio sperimentale, sarà gratuita. Il progetto “Fuori Orario”, proprio come tutte le altre attività degli “Amici del Mondo”, è finalizzato a potenziare le capacità delle persone, facendo leva sui talenti a volte nascosti la cui scoperta può contribuire a migliorare la qualità di vita.


Andrea Canton


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova