Il rapporto Caritas: raddoppiate in 4 anni le richieste d’aiuto per povertà

PADOVA. «Da dove ripartire?» è il titolo del report annuale della Caritas di Padova. Dai dati raccolti dall'osservatorio emergono alcuni dati particolarmente significativi: nel giro di quattro anni sono raddoppiate le persone che si rivolgono ai servizi della Caritas, nel solo 2013 si registra un migliaio di persone in più rispetto ai dati relativi dell'anno precedente.
Il profilo dei richiedenti aiuto vede una prevalenza di stranieri: su 2.766 persone passate nel 2013 negli uffici diocesani e nei centri di ascolto (per un totale di 6.221 colloqui), circa 1800 sono straniere. Di queste circa 1200 provengono sostanzialmente da tre nazioni, due africane (Marocco e Nigeria) e una dell'Est europeo (Romania); i rimanenti, in presenze modeste, sono originarie di Moldavia, Albania e Tunisia.
Il resto, circa un terzo, sono italiani, una presenza che nel 2013 è aumentata più che proporzionalmente rispetto a quella degli stranieri. Le richieste prevalenti sono legate a problematiche di natura economica (38%) e occupazionale (29%), nel totale sette casi su dieci, a seguire si trovano difficoltà legate alla casa (12%), alla salute (10%) e a questioni familiari più specifiche (5%).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova