Il rombo dei biker sul sagrato di Tencarola per salutare l’amore tra Barbara e Franco

La foto della coppia sorridente in mezzo ai feretri nella chiesa gremita, i figli di lei e la madre di lui, i canti degli ex boy-scout
BELLUCO-FOTOPIRAN-SELVAZZANO-FUNERALE BARBARA AGOSTINI E FRANCO BENATO TENCAROLA
BELLUCO-FOTOPIRAN-SELVAZZANO-FUNERALE BARBARA AGOSTINI E FRANCO BENATO TENCAROLA



I feretri di Barbara Agostini e Franco “Frenky” Benato, i due fidanzati di 53 e 50 anni morti per il tremendo incidente di sabato 20 luglio a Sarmeola di Rubano, ieri mattina alle 10. 30 in punto sono stati portati sul sagrato della chiesa di Tencarola, provenienti dall’obitorio dell’ospedale civile.

A scortarli lungo il tragitto sono stati una quarantina di amici motociclisti. Il rombo delle due ruote, tutte di grossa cilindrata, a precedere i carri funebri, ha in parte coperto il lungo applauso del migliaio di persone accorse per l’ultimo saluto alla coppia nella chiesa di San Bartolomeo. A presiedere la cerimonia funebre sono stati don Luciano, parroco di Tencarola, e don Sergio parroco di Mestrino, paese dove risiedeva Barbara con i suoi tre figli dopo aver vissuto pure lei nella frazione di Tencarola.

LE BARE

Di legno chiaro quella di Barbara, coperta da una composizione di rose e gerbere bianche con i nomi dei genitori Lucia e Antonio e della sorella Alessandra con il marito e da un cuscino di rose rosse dei figli Michel Kevin e Nicole. Tra i fiori faceva bella mostra il fazzolettone con i colori del gruppo scout Padova 10 di Tencarola, di cui la donna in gioventù aveva fatto parte per diversi anni ed era ancora legata affettivamente. Di colore leggermente più scuro, invece, per il feretro di Frenky Franchetto con sopra un cuscino di rose bianche dell’anziana mamma Assunta con cui viveva a Feriole e della sorella Marika. Vicino ai fiori il casco e la tuta del centauro con cui si metteva alla guida della sua Yamaha R1. Di fronte all’altare le due bare sono state posizionate una a fianco all’altra. Come a voler ricordare gli anni passati insieme, sempre uno a fianco all’altro, sia nei momenti difficili, ricordati anche dal celebrante, che in quelli felici. A destra quella di Barbara e a sinistra quella del compagno, con in mezzo la foto che li ritraeva insieme, sorridenti, scattata durante una gita in moto in montagna.

L’OMELIA.

«Franco e Barbara erano amici da una vita ed erano intenzionati a sposarsi civilmente nei prossimi mesi, si affidano alla nostra preghiera e al nostro abbraccio», ha esordito il celebrante in una chiesa strapiena nonostante la temperatura irrespirabile. «Ci affidano i loro tesori: i tre figli di Barbara, il papà Antonio, la mamma Lucia, la sorella Alessandra e la mamma di Franco, Assunta Soranzo e la sorella Marika». Le preghiere sono state preparate e lette dal gruppo scout.

LE TESTIMONIANZE

Commovente l’addio ai due compagni legati anche per dalla passione per la moto e uniti da una sorte tragica, da parte di amici e parenti sul sagrato della chiesa alla fine della cerimonia funebre. Dopo un toccante ricordo letto dall’amica, nonché compagna di tanti bei momenti col gruppo scout, Sabrina Fortin, il gruppo Agesci Padova10 ha intonato il canto “Insieme al cader della giornata”. Poi, dopo le lacrime e gli abbracci, sono state accese le circa 40 moto che hanno accompagnato i carri funebri lungo via Don Bosco verso il cimitero di Caselle. Sul rombo dei motori si è elevato il grido: «Ciao ragazzi buon viaggio».

L’INCIDENTE

Frenky Franchetto era deceduto sull’istante, poco dopo le 3. 30 di quella maledetta notte del 20 luglio, quando al ritorno da una festa in compagnia di Barbara era andato a schiantarsi con la moto contro un’auto. Era iniziata l’agonia della compagna che nell’incidente aveva riportato seri danni all’apparato respiratorio. La donna è stata mantenuta in vita fino a venerdì scorso. I figli avevano autorizzato l’espianto di organi. I funerali di Frenky, intanto, erano già stati fissati. Le famiglie a quel punto, unite dal dolore, hanno deciso per i funerali insieme. Una scelta condivisa dai tanti bikers che hanno indetto una festa di ricordo con musica e ballo per il 17 agosto al Fikò di Veggiano. Locale dove la coppia andava a ballare. ––

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova