Il Tiro a Segno spara a zero «Più caro il poligono di Agna»

Più che una risposta, quella del Tiro a Segno Nazionale (Tsn) di Este pare una stilettata per mettere il re a nudo. L’ente di via Augustea entra infatti a gamba tesa nella polemica fatta emergere dalle Civiche d’Este: il gruppo di minoranza aveva denunciato la scelta del Comune di Este di emigrare ad Agna per far svolgere le attività di esercitazione dei suoi agenti. La polizia locale, storicamente legata al Tsn di Este, attualmente si esercita nel poligono del Tiro a Segno Le Tre Piume di Agna.
In consiglio comunale, il consigliere delegato alla Sicurezza, Giuseppe Raffo, ha spiegato che la scelta è legata soprattutto alla necessità di far svolgere esercitazioni più dinamiche agli agenti comunali, sollevando un’altra serie di questioni su cui il Tsn Este non vuole sorvolare.
tiRO STATICO
«Definire “statico” il tiro presso le sezioni del Tiro a Segno Nazionale è quanto meno riduttivo perché non consiste in un certo numero di proiettili sparati sul bersaglio, ma è sempre una serie cosciente e coordinata di azioni ben chiare e finalizzate. Il corso è finalizzato al miglioramento e mantenimento del comportamento che deve tenere l’agente con l’arma corta da fuoco assegnatagli», ribattono innanzi tutto da Este.
L’amministrazione comunale aveva peraltro dichiarato di aver scelto Agna visto che lì ci sono agenti della Polizia di Stato come istruttori: «Non risulta che istruttori della Polizia di Stato, specializzati nel settore, esplichino ufficialmente funzioni di addestramento a rilevanza pubblica per gli agenti le polizie locali in poligoni privati» incalza il Tsn Este «Questa sezione di Tsn, con propri istruttori muniti di apposito titolo Uits (Unione Italiana Tiro a Segno, ndr), ha sempre effettuato corsi in giornate riservate esclusivamente agli appartenenti alla polizia locale, seguendo i programmi del Manifesto Uits».
IL CENTRO LE PIUME
E ancora, regolamento alla mano, il Tsn Este ricorda: «Solo poligoni del Tsn, di enti (il centro sportivo Le Tre Piume non è un ente) o di comandi sono delegati a tenere i corsi così come stabilito (da anni) dalle normative in vigore. Il centro Le Tre Piume non rientra nella categoria degli esercenti una pubblica funzione ed i corsi proposti non soddisfano le condizioni previste dalle normative vigenti in materia di addestramento delle forze di polizia locale». Dal canto suo l’amministrazione comunale ha ricordato che, comunque, nel 2018 gli agenti di Este si erano esercitati nel poligono di via Augustea: «Il breve corso che si è tenuto nel novembre 2018 presso la sezione Tsn di Este è finalizzato esclusivamente alla conoscenza delle nuove armi da fuoco date in dotazione agli agenti e a titolo gratuito. Non sostituiva e non può sostituire i corsi di addestramento obbligatori per legge. Qualora gli agenti che nel 2018 non abbiano frequentato i corsi obbligatori presso una sezione Tsn hanno portato e portano le armi da fuoco senza titolo»: la forma non proprio il massimo della chiarezza ma pone un grave quesito. Ovvero l’irregolarità in cui si potrebbero trovare agenti della polizia locale nella detenzione e porto delle armi da fuoco loro assegnate.
«DANNO ERARIALE»
Il Tiro a Segno Nazionale di Este fa le pulci anche dal punto di vista economico: «La nostra sezione ha deliberato a suo tempo di riservare un particolare trattamento economico al Comune di Este per l’anno 2018 e cioè 93, 50 euro per l’addestramento di ogni singolo agente, munizioni incluse. Il centro sportivo di Agna ha fissato un costo di entrata di 10 euro ed un costo di addestramento per singolo agente pari 181 euro più Iva. La spesa conseguente, così comeè stata decisa dal responsabile del servizio, potrebbe comportare un danno erariale, danno nei confronti della propria amministrazione civica, oltre al danno erariale per lo Stato per la mancata iscrizione ad una sezione del Tiro a segno nazionale, come da quote pro capite che vengono stabilite annualmente d’intesa fra il ministero dell’Interno e il ministero della Difesa». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova