Impegno comune per i malati d’Alzheimer
ESTE. Usl 17 e volontariato tendono una mano ai malati di Alzheimer. L’Azienda sanitaria ha avviato il “Progetto sollievo: nuovi orizzonti”, promosso per venire incontro a oltre 5 mila famiglie della Bassa interessate dalla malattia. L’iniziativa vuole essere un servizio di prossimità sanitario ma anche sociale. In concreto, il progetto prevede azioni di formazione e informazione, uno sportello di ascolto faccia a faccia e telefonico per chi ha bisogno di informazioni o cerca sostegno nel fronteggiare la malattia, e ancora un gruppo di auto-mutuo aiuto che prevede incontri mensili con uno psicologo per aiutare i familiari a comprendere e accettare la malattia. A Conselve aprirà nei prossimi mesi il “Caffè Alzheimer”, spazio informale di socializzazione per familiari e malati. Le attività sono in fase di avvio a Conselve, Ospedaletto (qui il numero da contattare, gestito dall’associazione “I Fiori de Testa”, è lo 0429.90877 attivo dalle 15 alle 16 del martedì) e Due Carrare; uno sportello sarà attivato anche a Montagnana. A Conselve e Ospedaletto (in via Nenni, sempre il martedì pomeriggio), le famiglie potranno trovare supporto dai gruppi di mutuo aiuto. Comune denominatore di tutte le iniziative è la collaborazione tra le istituzioni e il terzo settore: «Si è creato un fronte comune che vuole rafforzare una rete di sostegno che favorisca una maggiore permanenza in famiglia del malato di Alzheimer», spiegano dall’Usl 17, «in modo da rallentare l’evoluzione della demenza attraverso attività ludiche mirate e di socializzazione e la creazione di un punto di incontro in un contesto adeguato. L’obiettivo finale è che ogni Comune possa dotarsi di un “Centro Sollievo”. Qualsiasi associazione e Comune che sia interessato alla creazione di una rete di sostegno a favore di malati di Alzheimer può aderire al progetto».
Informazioni e aggiornamenti saranno disponibili nel sito dell’Usl 17 e in quello che verrà appositamente creato a breve e nei principali social, oltre grazie alla distribuzione di locandine e volantini. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova