Imprenditore si schianta atterrando con il deltaplano

San Giorgio delle Pertiche: il pilota ha riportato diverse fratture: il velivolo si sarebbe piantato sul terreno, ribaltandosi

SAN GIORGIO DELLE PERTICHE. Si schianta al suolo con il deltaplano e finisce all’ospedale, subendo fratture in diverse parti del corpo.

FUORI PERICOLO. Ferite gravi, ma non corre - fortunatamente - pericolo di vita. È un incidente che poteva avere conseguenze drammatiche quello di cui è rimasto vittima nella tarda mattinata di ieri Lorenzo Virgis, 64 anni.

VIRGIS FILTER. L’uomo vive ad Arsego di San Giorgio delle Pertiche ed è noto a tutti in paese per la sua attività imprenditoriale: da tanti anni è infatti alla guida della Virgis Filter che ha sede in via Piovego, e che è leader nella produzione di filtri aria, cartucce filtranti, compressori, gruppi elettronici e spazzatrici. Nel tempo libero concessogli dagli impegni di lavoro, Virgis coltiva la passione per il volo e anche ieri mattina era partito intorno alle 10 per planare sulla zona: con un deltaplano a motore era salito all’altezza ideale e aveva iniziato a godersi il senso di libertà dell’aria, il panorama, le distese di verde e i piccoli centri.

CAMPO. Tutto era andato per il meglio, ma al momento dell’atterraggio si è determinato il problema: l’imprenditore si è diretto verso il terreno di un familiare, un campo d’erba che utilizza sempre sia per le operazioni di decollo che per quelle di atterraggio.

LA RUOTA. L’incidente, con ogni probabilità, ha trovato la causa scatenante al momento dell’impatto con il terreno: la ruota anteriore del carrello a motore si è andata a conficcare in una piega del terreno, bloccandosi improvvisamente e sbilanciando completamente il velivolo; a quel punto la punta del mezzo - nella parte più in avanti della struttura - si è andata a impiantare letteralmente a terra, e questo avrebbe determinato uno stop violentissimo del deltaplano. Il conducente - che era equipaggiato di tutto punto e indossava il casco - è rimasto agganciato al mezzo e ha subito diversi traumi. Immediatamente è scattato l’allarme e sul posto sono accorsi i sanitari del 118, oltre ai carabinieri della stazione di Camposampiero, coordinati dal maresciallo Claudio Girolimetto.

ACCERTAMENTI. I medici hanno seguito la stabilizzazione di Virgis e poi lo hanno accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale di Padova, dove è stato sottoposto ai vari accertamenti: l’imprenditore ha riportato alcune fratture e avrà bisogno di diverse settimane per riprendersi, la prognosi difficilmente sarà inferiore a una quarantina di giorni. In ogni caso, fin da subito è stato possibile tirare un sospiro di sollievo: nonostante la violenza dello schianto, il malcapitato non ha mai corso pericolo di vita. I militari dell’Arma, che hanno svolto i rilievi del caso, in queste ore stanno ricostruendo con esattezza la dinamica dell’incidente.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova