Imprese, in arrivo le top 100 del Camposampierese

Un territorio dinamico, vivace, animato da forti spiriti imprenditoriali, che ha saputo ritagliarsi un suo spazio nello scenario economico nazionale. Un territorio che – però – soffre anche tutte le contraddizioni globali dovute a uno scenario macroeconomico sempre più incerto a causa dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Quello del Camposampierese è comunque un territorio dove accanto ad alcuni gruppi più strutturati esiste un proliferare di imprese, magari di dimensioni medie o piccole, ma in ogni caso di assoluto rilievo per l’economia regionale e non solo.
Al tessuto imprenditoriale del Camposampierese è quindi dedicata la seconda tappa veneta del nuovo ciclo di incontri che il gruppo Nord Est Multimedia, che pubblica il Mattino di Padova e altri cinque quotidiani del Nord Est, in collaborazione con ItalyPost dedica ai territori con l’obiettivo di far emergere non tanto i grandi gruppi già conosciuti, quanto le imprese più piccole capaci però di farsi largo in un momento non facile come quello attuale.
Nel Padovano, nel ciclo di primavera degli incontri, l’iniziativa si era soffermata sulla Bassa. Ora guarda più a Nord Est e, dopo la tappa di venerdì che si è tenuta a Piove di Sacco, mercoledì 25 settembre arriva al Teatro Ferrari di Camposampiero, per un incontro aperto al pubblico dedicato alle 100 migliori imprese della zona.
La classifica delle Top 100
Un’anteprima si troverà su nostro sito domenica, con la pubblicazione della classifica delle 100 imprese Best Performer del territorio e una analisi delle potenzialità e delle difficoltà dell’area. La graduatoria è elaborata tenendo conto di parametri che includono non solo le dimensioni ma anche la redditività e la robustezza patrimoniale, che permettono di identificare quelle selezionate come le migliori dell'area, almeno secondo i criteri individuati.
L’evento al Teatro Ferrari inizierà alle 17 – per partecipare è sufficiente registrarsi sul sito www.eventinem.it – e vedrà salire sul palco alcuni degli imprenditori e delle imprenditrici che sono entrati in classifica. Sarà aperto dai saluti di Katia Maccarone, sindaca del Comune di Camposampiero, di Enrico Baggio, consigliere della Camera di Commercio di Padova (uno dei partner dell'iniziativa assieme a Venixpromex e alla società Manager a Tempo), e di Alessia Carradore, direttore di Valyouness.
Guido Mella, titolare di Mella, Elia De Cicco, direzione EL.MO., e Alberto Piva, head of business development di Pegaso Industries, discuteranno con noi di come “competere nei mercati nell'era dell'incertezza”.
Enrico Baggio, Chiara Busato, rappresentante legale di Arcopolimeri, Alessandro Gerotto, amministratore delegato di Gerotto Federico, e Giulio Ruffato, direzione di Ruffato Mario, interverranno su come le imprese possono “continuare a crescere”.
Alessio Mozzato, amministratore unico di IA2, Ivano Nicoletti, presidente di Ni.Va, Luca Sartori, titolare di Olsar, e Marco Zampieri, founder e amministratore delegato Manager a Tempo, racconteranno invece “le sfide delle imprese”.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova