In arrivo le bici a noleggio “free floating”
Quasi certamente le bici “free floating” ossia a flusso libero, che saranno messe in circolazione nelle piazze e nelle vie della città in base alla delibera dello scorso 22 dicembre, su proposta del...

Quasi certamente le bici “free floating” ossia a flusso libero, che saranno messe in circolazione nelle piazze e nelle vie della città in base alla delibera dello scorso 22 dicembre, su proposta del vice sindaco e assessore alla Mobilità, Arturo Lorenzoni, approvata in giunta, saranno dello stesso tipo delle due ruote messe in strada dal Comune di Torino. Sono di colore bianco e arancione, con un grande cestino sistemato davanti.
Si tratta del modello di bicicletta introdotto dalla società MoBike che ha ottenuto la convenzione, oltre che dalla città guidata dalla sindaca dei 5 Stelle, Chiara Appendino, anche dalle amministrazioni comunali di Milano e Firenze, dunque più che affidabile. Stiamo parlando di un modulo totalmente rivoluzionario di bike sharing, che non prevede l’utilizzo delle rastrelliere (spesso colpite dai vandali o dai ladri), ma invece funziona attraverso un nuovissimo sistema di “prendi o lasci” .
In sostanza la bicicletta a noleggio pubblico si può lasciare in un qualsiasi posto della città attivando, attraverso una speciale app dello smarthphone, un meccanismo in grado di bloccare o sbloccare la bicicletta pubblica. Un sistema progettato perché nemmeno il più abile dei ladri sia in grado di rubarla.
L’avviso pubblico per individuare il nuovo gestore dovrebbe essere indetto già nelle prossime settimane in modo tale che le nuove biciclette possano essere sistemate anche per le vie di Padova già entro le prime settimane della prossima primavera. Per quanto riguarda le attuali 65 bici elettriche e le duecento bike posizionate sulle rastrelliere e a disposizione dei padovani, al momento resteranno nei posti attuali.
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video