IN DIRETTA / Primarie del centrosinistra, vince Ivo Rossi

E' Ivo Rossi il candidato sindaco del centrosinistra: ha vinto le primarie con il 44% dei voti. A circa 400 voti di distanza il candidato di Padova2020 Francesco Fiore con il 38% e poi Alessandro Zan con il 17%
ZANETTI - VOTO DI FRANCESCO FIORE
ZANETTI - VOTO DI FRANCESCO FIORE

PADOVA. Padovani ai seggi da questa mattina per dare un nome e un volto al centrosinistra padovano: per la prima volta il «popolo» degli elettori e simpatizzanti è chiamato alla scelta del candidato sindaco con le primarie.

I seggi sono aperti dalle 8 e chiudono alle 20. Hanno diritto di voto i residenti a Padova che hanno compiuto i 16 anni di età e i cittadini stranieri con il permesso di soggiorno. Si vota nel seggio della propria sezione elettorale.

Ore 22.15. Bettin: "Pochi votanti? Colpa del maltempo". «In una giornata proibitiva dal punto di vista meteorologico - ha spiegato il segretario del Pd Massimo Bettin - abbiamo avuto un'ottima affluenza. Siamo felici dell'ottimo risultato ottenuto da Ivo Rossi e degli altri candidati, che terremo comunque in considerazione per fare in modo che la città resti al centrosinistra anche dopo le elezioni amministrative del prossimo maggio»

Ore 22.00. Arcella e centro storico hanno premiato Fiore. Il centro storico e l'Arcella hanno premiato il candidato di Padova2020, mentre Guizza e Forcellini hanno confermato il giudizio positivo sul sindaco "reggente". Tra Santa Croce e l'Arcella le migliori prestazioni di Zan.

Ore 21.45. Fiore polemico: "Zan poteva restare in parlamento". "Fiore: "Un risultato che non ha eguali in Italia. Oggi inizia la vita di Padova2020. Unico rimpianto: un parlamentare che doveva rimanere a Roma e invece si è candidato a un mese e mezzo dalle primarie".

Ore 21.40. Rossi: "E' stata sfida vera". La prima dichiarazione di Ivo Rossi: "E' stata una sfida vera: chi credeva fosse una passeggiata si è dovuto ricredere".

ca

Ore 21.25. Ecco i dati definitivi. Rossi 44,13%, Fiore 38,44%, Zan 17,41%. La differenza tra Rossi e Fiore è di appena 400 voti circa.

Ore 21.23. Si apre il dibattito sulla divisione a sinistra. La frammentazione sarà uno dei temi del post-voto. Se Fiore e Zan avessero unito le forze avrebbero vinto.

Ore 21.20. Il Pd annuncia su Twitter la vittoria di Rossi. E' un tweet del Pd che annuncia la vittoria di Ivo Rossi alle primarie. Anche se la percentuale sarà inferiore al 50%.

Ore 21.15. Rossi verso il 44% con i voti dell'Arcella. E' in corso lo scrutinio solo all'Arcella ma secondo i primi dati la percentuale di Rossi potrebbe abbassarsi al 44%, mentre Fiore guadagnerebbe il 38% e Zan il 17%.

Ore 21.10. Rossi vince a Forcellini, Fiore a Sacro Cuore. Grande affermazione di Francesco Fiore nei quartieri nord della città: anche a Sacro Cuore il candidato di Padova2020 vince con 178 preferenze contro le 137 di Rossi e le 23 di Zan. Mentre a Forcellini, storico feudo del Pd, Rossi vince con 239 voti, seguito da Fiore con 212 e Zan con 88.

Ore 21.50. Affluenza definitiva a 7.086 votanti. L'affluenza definitiva alle primarie per le comunali è tra le più basse mai registrate nelle varie consultazione del centrosinistra realizzate negli ultimi anni. Sono andati a votare in 7.086. Erano stati in 12.772 a votare lo scorso dicembre quando Renzi divenne segretario del Pd. Alle parlamentarie per scegliere l'ordine delle liste nel dicembre 2012 erano arrivati 7.983 votanti. Alle primarie della coalizione Italia Bene Comune nel 2012 erano stati in 14.462, mentre al successivo ballottagglio tra Renzi e Bersani erano andati ai seggi in 12.944. Infine alle primarie Pd del 2009 che incoronarono Bersani segretario i votanti a Padova furono 12.078.

da

Ore 21.00. I dati del centro storico. Ivo Rossi conquista il seggio del centro storico con 357 preferenze, segue Fiore con 302 e quindi Zan con 148.

Ore 20.55. Molto probabile Rossi sotto il 50%. Potrebbe comunque essere una mancata investitura piena per il sindaco "reggente" Ivo Rossi: secondo i primi dati parziali delle percentuali potrebbe fermarsi sotto il 50%, mentre Fiore si attesterebbe attorno al 35% e Zan poco sopra il 15%.

Ore 20.50. Rossi vince anche in centro. In centro storico, enlla sezione in Sala Nassyiria Ivo Rossi vince per pochissimi voti su Fiore. E' stato un appassionante testa a testa.

Ore 20.45. Grossa spinta a Rossi da Brusegana. Il quartiere di Brusegana dà una grossa mano a Ivo Rossi premiandolo con 145 preferenze, segue Fiore con 53 e Zan con 39. Anche alla Stanga Rossi vince nettamente raccogliendo 115 preferenze, seguito da Fiore con 74 e Zan 48.

Ore 20.43. L'affluenza si stabilizza a 7 mila votanti. Affluenza totale secondo i primi conteggi è a 7.096 votanti. Non è ancora ufficiale ma è il dato più verosimile.

Ore 20.40. Il presidente di Aps Levorato: "Non è un flop". Nessun flop per Amedeo Levorato, che commenta così il risultato dell'affluenza: "C'era il diluvio universale".

Ore 20.36. L'affluenza attorno ai 7 mila. Dovrebbe fermarsi tra i 6 e i 7 mila votanti l'affluenza per le primarie del centrosinistra. Un risultato che dovrà far riflettere: è addirittura inferiore alle parlamentarie. Nessun candidato ha trascinato realmente il popolo del centrosinistra al voto.

Ore 20.35. In Sacra Famiglia vince Francesco Fiore. Affermazione significativa per Francesco Fiore nel seggio della Sacra Famiglia in piazza Napoli. Il candidato di Padova 2020 raggiunge le 154 preferenze contro i 140 di Rossi e i 72 di Zan.

Ore 20.30. Alla Guizza buona affermazione di Rossi. Seggio molto favorevole a Ivo Rossi (che d'altronde abita a Salboro) quello della Guizza: raccoglie 368 voti contro i 163 di Fiore e i 77 di Zan.

Ore 20.15. Anche a Torre vince Ivo Rossi. Anche nel seggio di Torre con 116 votanti lo è in vantaggio il sindaco reggente Ivo Rossi con 57 preferenze, lo insegue Francesco Fiore con 40 e poi Alessandro Zan con 19 voti.

Ore 20.10. Primo seggio: vantaggio Rossi. Al primo seggio spogliato a Porta Trento, con soli 74 votanti vince nettamente Ivo Rossi con 42 preferenze, segue Fiore con 20 voti e poi Alessandro Zan con 11.

Ore 20.00. Urne chiuse: il primo dato è l'affluenza. Il primo dato ad arrivare sarà l'affluenza che non è entusiasmante come in altre primarie. Alle 17 avevano votato 6 mila persone. Potrebbe arrivare a 8 mila. Alle parlamentarie del dicembre del 2012 avevano votato 7.983 padovani. Alle scorse primarie della vittoria di Matteo Renzi però erano stati 12.772.

Ore 19.55. Verso la chiusura dei seggi. Pochi minuti alla chiusura dei seggi. Spicca il dato di affluenza del seggio di via Curzola all'Arcella, che pare essere molto alto. Buon segno per Francesco Fiore, il candidato outsider che ha proprio nel quartiere nord di Padova una delle sue basi elettorali. E' proprio all'osteria di "Fuoriporta", in via Tiziano Aspetti, che Fiore attenderà i risultati del voto.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova