Inaugurata oggi la nuova stazione a Busa di Vigonza

VIGONZA. Nell’attesa che ci sia la Metropolitana di Superficie, un servizio veloce, da oggi è operativa la nuova stazione ferroviaria di Busa. Vi si fermano tutti i treni regionali ad andamento...

VIGONZA. Nell’attesa che ci sia la Metropolitana di Superficie, un servizio veloce, da oggi è operativa la nuova stazione ferroviaria di Busa. Vi si fermano tutti i treni regionali ad andamento lento, quelli cioè che fermano in ogni stazione. In tutto una quarantina di convogli delle linee Venezia-Verona-Venezia e Venezia-Rovigo-Venezia. Da ricordare che alcuni regionali lenti di quest’ultima tratta, un paio al giorno, partono da Ferrara. Per Vigonza è un evento perché si ritrova con ben due stazioni considerando che a Barbariga c’è anche la storica fermata di Vigonza-Pianiga, che ha oltre un secolo di vita. Orologio alla mano, il tratto Busa-Padova e viceversa viene coperto in 5 minuti; Trenitalia ha già messo sul proprio sito web anche il prezzo del biglietto: 1,75 euro. Lo stesso tempo, 5 minuti, si impiega nel tratto Busa-Barbariga. Per raggiungere Venezia partendo da Busa occorrono invece 40 minuti. La nuova stazione fruisce da subito di un parcheggio per una cinquantina di auto con accesso da via IV Novembre o da via Andreon. Se dovessero formarsi ingorghi verrà attivato il senso unico. In primavera verrà asfaltato l’argine di Ponte di Brenta e ci saranno altri 30 posti auto per sopperire allo stop che sta subendo il parcheggio sotto il viadotto con ingresso dal rondò, bloccato per problemi autorizzativi connessi alle normative antincendio.

La nuova stazione di Busa sostituisce quella di Ponte di Brenta, che chiude con rammarico dei residenti. Scontato il fatto che drenerà tantissimo territorio perché è molto più comoda. La previsione è che venga utilizzata non solo dai pendolari ma anche dagli studenti di Padova e Venezia. La frequentazione della zona dovrebbe eliminare il degrado che la circonda. In occasione dell’apertura della nuova stazione, l’amministrazione ha organizzato una festa. Il sindaco Nunzio Tacchetto e l’assessore alla Mobilità Damiano Gottardello arriveranno a Busa in treno da Barbariga. Il ritrovo è alle 10.50 a Busa, alle 11 il saluto del primo cittadino e la presentazione dell’opera, poi il brindisi. (g.a.)

Argomenti:trasporti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova