Inaugurata sabato la chiesa ortodossa

LOREGGIA. Un migliaio di persone ha partecipato sabato alla cerimonia di benedizione dell’altare con acqua benedetta del luogo di culto ortodosso, dedicato ai Santi Medici e Taumaturghi Ciro e Giovanni e situato nella zona industriale del paese.
Per l’occasione a Loreggia sono arrivati eminenti personalità religiose e civili ortodosse romene: il vescovo Siluan della diocesi ortodossa romena d’Italia, il vescovo vicario dell’arcidiocesi ortodossa romena di Germania, Austria e Lussemburgo, e da Trieste il console generale romeno Cosmin Teodoresco.
Presenti anche don Leone Cecchetto, parroco di Loreggia, in rappresentanza del vescovo di Treviso della cui diocesi fa parte Loreggia, don Renzo Bevilacqua e don Claudio Bosa di Camposampiero, don Gelmino Zamprogna di Massanzago e don Giorgio Verzotto di San Giorgio delle Pertiche, il parroco della Madonna Pellegrina insieme al sindaco di Loreggia Fabio Bui e di Camposampiero Katia Maccarrone. Erano numerosi anche gli amici italiani affezionati, invitati pure i datori di lavoro dei cittadini romeni.
«È stata una bella opportunità di conoscenza e crescita reciproca» ha dichiarato il sindaco di Loreggia Fabio Bui, «la chiesa ortodossa è un punto di aggregazione importante per la numerosa comunità ortodossa e siamo felici che il nostro paese la ospiti».
La cerimonia religiosa ha avuto inizio alle 8 del mattino ed è proseguita fino alle 15. (g.a.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova