Si rovescia un muletto e lo schiaccia, muore a 57 anni

Incidente sul lavoro questa sera, 24 gennaio, in via Ceron a Padova. La vittima è Mauro Stocco, il titolare di un ortofrutta, rimasto schiacciato da un muletto in movimento

Alice Ferretti, Giusy Andreoli
La tragedia la sera del 24 gennaio, in via Ceron a Padova. A destra, Mauro Stocco, 57 anni.
La tragedia la sera del 24 gennaio, in via Ceron a Padova. A destra, Mauro Stocco, 57 anni.

Tutto è accaduto in pochi, tragici, secondi: il muletto si è ribaltato e Mauro Stocco, 57 anni, titolare dell’Ortofrutta “Da Mauro” di Ponte di Brenta, al confine con Torre, è rimasto schiacciato dal macchinario. È morto sul colpo, inutile purtroppo ogni tentativo di soccorso.

L’incidente sul lavoro è successo venerdì sera, 24 gennaio, poco prima delle 19.30, in via Ceron 45a, sede legale dell’azienda, non lontano da dove viveva l’uomo.

Mauro abitava con la moglie Cinzia Galenda, anche lei titolare dell’attività, e con i due figli, Veronica, di 28 anni, e Giacomo, poco più che ventenne, in via Giacomo Venezian a Ponte di Brenta.

La dinamica

Venerdì sera l’uomo si trovava da solo nel piazzale di fronte alla sede legale della ditta. Nonostante fosse ormai buio, aveva deciso di sbrigare le ultime faccende prima di tornare a casa. Come aveva già fatto tantissime altre volte, è salito sul muletto e ha messo in movimento il mezzo.

Non è chiaro al momento che cosa sia andato storto, saranno le indagini ora ad accertarlo.

Certo è che il macchinario si è ribaltato e una mole di tonnellate ha travolto Mauro Stocco, che si è trovato incastrato sotto il mezzo. Sentendo il forte rumore provenire dal piazzale, il figlio Giacomo, presente in azienda è uscito, e si è trovato di fronte alla terribile scena. Immediatamente ha chiamato i soccorsi.

I soccorsi

Sul posto, nel giro di pochi minuti, sono arrivate un’ambulanza e un’automedica del Suem 118, oltre a una volante della polizia. Non appena è stato chiaro che si trattava di un incidente sul lavoro è stato allertato il personale dello Spisal. I tecnici sono arrivati in via Ceron dove hanno iniziato a eseguire i rilievi dell’incidente.

Una famiglia conosciuta

Bisognerà ora ricostruire la dinamica dell’accaduto, capire se si sia trattato di un errore umano, oppure se possa esserci stato qualche difetto di funzionamento del macchinario.

Nel giro di breve tempo a Ponte di Brenta, dove Mauro Stocco era conosciutissimo, si è diffusa la voce del tragico fatto. Il 57enne da trent’anni è, insieme alla moglie, titolare del negozio di ortofrutta la cui sede legale è nella zona in cui abita la madre di Mauro, Ornella; il padre Luigi è invece morto nel 2022.

In quartiere Mauro era noto e apprezzato dai molti che, quotidianamente, andavano a fare la spese nella sua bottega. Una vicina lo ricorda come «generosissimo e sempre disponibile con tutti».

Soprattutto con i meno fortunati. «Con sua moglie Cinzia era solito regalare frutta e verdura alle famiglie che non potevano permettersi di acquistarla», racconta la dirimpettaia, «Non ci sono parole».

 

Chi era Mauro Stocco, il 57enne morto schiacciato da un muletto
Mauro Stocco

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova