Pullman in gita si scontra contro un camion: tre ragazzini all’ospedale

L’incidente si è verificato intorno alle 18.30 di mercoledì 16 aprile sulla statale 516 a Piove di Sacco. La scolaresca proveniente dalla Lombardia aveva visitato Chioggia e Padova

Carlo Bellotto
Il pullman incidentato (foto Piran)
Il pullman incidentato (foto Piran)

Tanto spavento e tre ragazzini leggermente feriti durante una gita scolastica. L’incidente stradale è accaduto mercoledì 16 aprile verso le 18.30 a Piove di Sacco al confine con Arzergrande lungo la statale 516 nel tratto denominato via Alessio Valerio: un pullman che trasportava degli alunni di prima e seconda media provenienti da Vimercate in provincia di Monza e della Brianza in Lombardia ha tamponato un camion che viaggiava nella stessa direzione di marcia, da Codevigo in direzione del centro di Piove di Sacco, di fronte ad una concessionaria Mercedes.

L’urto è stato particolarmente violento e diversi passeggeri hanno sbattuto il volto sul sedile di fronte.

Per tre di loro i sanitari del Suem di Padova, intervenuti con diverse ambulanze, hanno deciso il trasferimento all’ospedale cittadino per suture al labbro e altri accertamenti ritenuti necessari. La comitiva lombarda era stata in visita a Chioggia ed era diretta a Padova.

L’incidente è stato rilevato dalla Polizia locale di Piove di Sacco, il traffico ha subìto dei rallentamenti per consentire i rilievi ed accertare le responsabilità di quanto accaduto. Per la comitiva lo spavento è stato grande. Fortunatamente le lesioni agli scolari non sarebbero gravi.

L’autista probabilmente non si è accorto che il camion di fronte a lui aveva frenato per un rallentamento della viabilità e i due mezzi sono entrati in collisione. Grande lo spavento, come detto, con alcuni ragazzini che sono scoppiati a piangere.

Gli agenti della Locale hanno effettuato degli accertamenti per capire in che condizioni psicofisiche guidava l’autista, una prassi in casi come questo. Sia l’autista del pullman che quello del camion sono risultati negativi all’etilometro e quindi stavano guidando in buone condizioni fisiche.

Dopo il trambusto con i soccorsi dei sanitari agli studenti e i rilievi dell’incidente che hanno bloccato il mezzo per più di un’ora, la comitiva ha ripreso il suo viaggio come da programma. L’incidente nel Padovano rimarrà solo uno spiacevole ricordo.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova