Incontri con l’autore alla libreria ItalyPost: ecco gli appuntamenti dal 9 al 14 aprile
Libreria ItalyPost organizza con il mattino di Padova gli incontri con l'autore in programma nella sede di viale Codalunga 4L a Padova, con inizio alle 18.30. Il programma

Libreria ItalyPost organizza con la media partnership del Mattino di Padova una serie di incontri con l'autore, in programma presso la sede di viale Codalunga 4L a Padova e con inizio alle 18.30. Ecco qui sotto il calendario per la prossima settimana, il programma completo è qui.

Gdo leader. Il vademecum per portare i tuoi prodotti nella grande distribuzione organizzata (Flaccovio Editore)
Giuseppe Pepè Sciarria – martedì 9 aprile
Un approfondimento sul mondo della Grande Distribuzione è il focus del prossimo “Martedì del Food” della Libreria ItalyPost di Padova.
Martedì 9 aprile, dalle 18.30 alle 19.30, Giuseppe Pepè Sciarria, ad di Passione per il food e Apetitus, presenta il suo libro “Gdo leader. Il vademecum per portare i tuoi prodotti nella grande distribuzione organizzata”, edito da Flaccovio Editore. L'intervento vede anche la partecipazione di Federico Marzaroli, consulente aziendale.
Il libro offre una guida essenziale per imprenditori e aziende agricole che mirano a espandere la loro presenza nel settore della Gdo, un'ambizione resa ancora più pressante dalle trasformazioni post-pandemiche e dal conflitto russo-ucraino. Analizzando il percorso dall'organizzazione alla produzione di eccellenza, dalla strategia di marketing all'effettivo ingresso nel mercato Gdo, l'opera si propone come bussola per chi aspira a diventare fornitore di hotel, ristoranti, bar e catering in Italia e all'estero.
Ingresso libero.
***

Etica ambientale. Riflessioni sul biocentrismo (Morcelliana)
Lorenzo Milano – giovedì 11 aprile
Giovedì 11 aprile, dalle 18.30 alle 19.30, la Libreria ItalyPost di Padova ospita un incontro chiave per gli appassionati di sostenibilità e filosofia ambientale: la presentazione del libro “Etica ambientale. Riflessioni sul biocentrismo” (Morcelliana) di Paul W. Taylor e curato da Lorenzo Milano, funzionario del Ministero dell’Ambiente e attivista.
L'evento, che fa parte della sezione dei "Giovedì della Green Economy", introdurrà il lettore italiano al volume di Taylor, il quale affronta il tema dell'etica ambientale biocentrica.
Un approccio rivoluzionario che pone tutte le forme di vita al centro della considerazione morale, contrastando l'antropocentrismo radicato nel pensiero occidentale. Attraverso questo prisma, Taylor invita a una radicale riconsiderazione dei nostri valori e della nostra relazione con il mondo naturale, in un momento storico segnato da una profonda crisi ecologica e dalla minaccia di estinzione di interi ecosistemi.
L’appuntamento è ad ingresso libero.
***

Risorse (molto) umane. Miti, riti e dilemmi in un viaggio tra passato e futuro (Guerini)
Giorgio Pivetta – venerdì 12 aprile
La gestione delle risorse umane è il focus principale del prossimo “Venerdì della Lettura” della Libreria ItalyPost di Padova. Il 12 aprile, dalle 18.30 alle 19.30, si tiene la presentazione di “Risorse (molto) umane. Miti, riti e dilemmi in un viaggio tra passato e futuro”, libro scritto dall’esperto sul tema Giorgio Pivetta ed edito da Guerini.
Al dialogo partecipano anche Fabio Friso, Chief Human Capital di Pedrollo, e Antonio di Stefano, fondatore di Peoplerise.
Il libro naviga attraverso la complessità dell'attrarre talenti, della formazione, della crescita personale e della diffusione di una cultura aziendale avanzata, affrontando i grandi ostacoli e opportunità che i responsabili delle risorse umane incontrano nel loro percorso.
Pivetta propone una prospettiva originale e appassionante sui dilemmi della professione HR, dall'adattamento delle competenze alla gestione delle crisi e del potere, fino agli interrogativi sul futuro della professione in un'era digitale e sostenibile.
Ingresso libero.
***

L’oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato (Mondadori)
Federico Fubini – sabato 13 aprile
La settimana di incontri con gli autori in Libreria ItalyPost a Padova si conclude sabato 13 aprile, dalle 11.30 alle 12.30, con la presentazione del libro “L’oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato” (Mondadori) scritto da Federico Fubini, editorialista del Corriere Della Sera.
Il libro rivela la storia finora sconosciuta e ingiustamente dimenticata di Niccolò Introna, un dirigente della Banca d'Italia che nel settembre 1943 osò sfidare i nazisti per salvaguardare l'oro della nazione.
Quando il tenente colonnello delle SS Herbert Kappler e altri ufficiali nazisti chiesero la consegna dell'oro custodito nei caveau della banca, Introna organizzò un astuto inganno per proteggere il tesoro italiano. La sua vita, segnata da un impegno contro la corruzione durante il fascismo e dedicata al servizio dello Stato, è un tributo all'eroismo silenzioso e alla resistenza morale. Un evento, ad ingresso libero, che racconta un episodio poco noto ma cruciale della storia italiana.
Il programma e i link per registrarsi ai singoli eventi sono disponibili al qui
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova