Innovazione digitale: gli incontri al Future Vintage di Padova

Il mondo dell'impresa si confronta su trend e contaminazioni con Marketers Academy: cinque conferenze gratuite

PADOVA. Future Vintage Festival, in collaborazione con MARKETERs Academy, presenta cinque incontri gratuiti all’insegna dell’innovazione digitale e del cambiamento, con cinque relatori provenienti dal mondo dell’impresa

Sabato 8 e Domenica 9 MARKETERs Walk Around, all’Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, dalle 15.00 alle 16.30. Incontri gratuiti su prenotazione online

Per la seconda edizione consecutiva il Future Vintage Festival si avvale della collaborazione di MARKETERs Academy, una realtà gestita da un team di millennial impiegati in alcune delle migliori agenzie, aziende e multinazionali italiane e straniere.

MARKETERs Walk Around, il format pensato per quest’anno, vuole offrire un’esperienza di contaminazione ed innovazione digitale, che porterà all’interno del Festival i valori del progetto Academy: formazione, networking, uno sguardo a come la comunicazione evolve e come i trend rinascono.

Gli appuntamenti di Sabato 8 e Domenica 9 Settembre saranno legati da un unico filo conduttore: il cambiamento. I trend nascono ed evolvono seguendo diverse correnti e tracciando nuove strade. Le lecture sono studiate per far percepire al pubblico il cambiamento nelle aziende innescato dalle interazioni delle persone con l’innovazione e la tecnologia.

Link di riferimento: https://bit.ly/2mC34nA

SABATO 8 SETTEMBRE

Ore 15.00 – 17.00, Despar Auditorium, Piano -01, Centro Culturale San Gaetano
Come interpretare le mode e i desideri delle persone traducendoli in strategie e campagne di comunicazione efficaci.

ALESSANDRO SCIARPELLETTI / Creative Director presso We are Social

Ha iniziato la sua carriera lavorando nella pubblicità e poi mi si è appassionato ai nuovi media alternativi, scoprendo che la cosa più eccitante era mixare le due cose. E’ entrato a far parte di We Are Social nel 2016. Ha avuto il piacere di lavorare con marchi importanti di diversi settori commerciali, come BMW, Ceres, Netflix, Lavazza, Vodafone, Samsung, FCA e così via. Ha avuto inoltre la grande soddisfazione di essere premiato nei più importanti festival pubblicitari, sia a livello italiano che internazionale: Cannes Lions, D & AD, New York Festival, Clio e Art Directors Club Italiano ed altri.

DANIELE BILARDI / Deputy Country Communication & Interior Design Manager IKEA

Daniele Bilardi, 36 anni, con un background in Marketing e Comunicazione ha iniziato la sua carriera in Ikea nel 2007 svolgendo diversi ruoli negli anni fino ad oggi in cui ricopre l’incarico di Deputy Country Communication & Interior Design Manager.

EDOARDO TRIBUZIO / Co-founder & CEO presso Meal Srl – Mymenu, Sgnam, BacchetteForchette

Edoardo Tribuzio, classe 1989. Co-founder & CEO at Meal Srl (Mymenu, Sgnam, BacchetteForchette). Da un progetto di tesi di laurea alla Bocconi ad essere il primo player italiano nel settore del food delivery, superando le difficoltà di una startup in Italia per scoprire quelle di una PMI. Gli ingredienti? Dedizione, squadra, coerenza e perseveranza verso l’obiettivo di creare un’impresa valorosa per tutti coloro che da sempre ci lavorano e ci hanno creduto.
 

***

DOMENICA 9 SETTEMBRE
Ore 15.00 – 17.00, Despar Auditorium, Piano -01, Centro Culturale San Gaetano
Come costruire e gestire brand e prodotti di successo in un mondo senza più confini tra online e offline.

EMANUELE OSTINI /Global Brand Manager presso Kappa

Emanuele Ostini è nato a Padova il 12 Maggio 1970, diplomato al Liceo Artistico inizia dapprima a collaborare nell’azienda di Famiglia per poi nel 1990 trasferirsi a Torino, dove prima al Maglificio Calzificio Torinese e poi alla Basic Net, lega la sua crescita professionale alla Basic Net stessa ed al Brand Kappa, fondando la visione di sviluppo e crescita del Brand sul modello di Business aziendale e sui valori legati al Prodotto, al Design ed al Marketing, acquisendo conoscenze legate al sistema produttivo e distributivo globale che sono alla base del fare Business. Oggi Emanuele Ostini vive e lavora a Torino ricoprendo il ruolo di Kappa Global Brand Manager, condizione che gli da modo di osservare il mondo da Torino e viceversa viaggiando, osservare Torino e l’Italia dal mondo, nonostante una quasi trentennale esperienza nel settore Apparel and Footwear, dallo Sport Performance al Fashion, rimane immutata la curiosità verso il mondo del Business dal più ampio punto d’osservazione possibile e la passione per l’architettura e l’Interior Design.

PAOLO LANZONI / Product Marketing Manager presso Mercedes-Benz

Paolo Lanzoni, romano di 42 anni, dopo la Laurea in Sociologia all’Università La Sapienza di Roma si perfeziona in Formazione e Sviluppo Risorse Umane alla Facoltà di Psicologia dell’università di Padova dove è stato titolare della cattedra di Marketing e Comunicazione. Dal 1997 in Mercedes-Benz Italia, ha lavorato in differenti Business Unit ed ha occupato diversi ruoli con crescente responsabilità nell’ambito della comunicazione e del marketing.

Il festival è organizzato da Vintage Factory in collaborazione e Superfly Lab e si avvale della collaborazione del Comune di Padova Assessorato alla Cultura e del patrocinio della Regione Veneto. Il mattino di Padova è media-partner ufficiale

www.futurevintage.it
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova