iPhone, ingegnere di Trebaseleghe inventa l'app per daltonici

TREBASELEGHE. Crea un’applicazione per iPhone e iPad pensando alle esigenze dei daltonici. Dario Locci, classe 1982, ingegnere informatico di Trebaseleghe ha inventato iDaltonizer, «un’applicazione che fornisce un algoritmo di simulazione e correzione dei tre tipi principali di daltonismo; le persone daltoniche possono così usare iPhone, iPad e anche iPod e godere di tutte le sfumature dei colori altrimenti precluse loro».
La novità si può scaricare dal sito hyperlink “http:// www. idaltonizer.com” o direttamente dal proprio smartphone Apple, al costo di 2,39 euro in Europa e 2,99 dollari negli Usa e nel resto del mondo, ed è frutto di un lungo lavoro tra Dario Locci, il fratello Fabio e vari amici esperti informatici. «Considerando le vastissime potenzialità degli iPhone e iPad e associando il problema del daltonismo, un difetto nella percezione dei colori, abbiamo creato un’utile applicazione che sta già riscuotendo un buon successo sul web, tanto che stiamo già implementando alcuni aggiornamenti», spiega Locci.
In pratica anche i daltonici, secondo il giovane ingegnere che da pochi mesi si è messo in proprio nell’attività informatica a servizio delle aziende, potranno fruire delle molteplici possibilità cromatiche degli apparecchi della Apple, il colosso dell’informatica fondato da Steve Jobs, recentemente scomparso. iDaltonizer è frutto di ricerche sulla fattibilità del programma, di valutazioni sul target e di elaborazioni delle procedure tecniche per mettere in pratica il tutto, nonché di test preliminari. I primi riscontri sono buoni: «Mi ha contattato in particolare una signora del Sud dell’Inghilterra ringraziandomi perché i suoi due figli daltonici ora possono divertirsi pienamente con gli iPhone e iPad». Ma sui siti specializzati come iTunes o iPhoneItalia arrivano i primi commenti come quello di Alberto Letti che giudica «molto buona l’applicazione», suggerendo però due modifiche per «renderla ottima»; oppure di Andrea che, in inglese, rivela che iDaltonizer «mi aiuta molto!» «Personalmente ringrazio in particolare mio fratello Fabio e, per il supporto, la mia famiglia e gli amici», conclude Locci, in attesa di misurare la sua invenzione sulla piazza virtuale del web-mercato.
«Non abbiamo ancora spinto il marketing del nostro prodotto; stiamo verificando i primi responsi, anche in contatto con alcuni ottici, e a breve punteremo su una campagna pubblicitaria più aggressiva e mirata».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova