Irlanda in Festa, giovedì festa di San Patrizio

Grande musica, appuntamenti con la gastronomia e con la cultura irlandese nel più grande evento italiano dedicato alla cultura irlandese

 PADOVA. Fino al 20 marzo a Padova continua “IRLANDA IN FESTA”, il più grande evento realizzato in Italia per celebrare il giorno di San Patrizio e la cultura irlandese.

Giunto alla quarta edizione, il programma della manifestazione padovana è più ricco che mai e punta su un perfetto mix tra musica dal vivo, gastronomia, arte e cultura “made in Ireland”. Dopo la settimana di anteprima, Irlanda in Festa entra nel vivo: da Boston a Dublino, oltre un milione di appassionati celebreranno il fascino della cultura irlandese nella St. Patrick's Week. Padova ospita la più grande festa irlandese mai realizzata in Italia: l’area del Gran Teatro Geox è un villaggio celtico di 30.000 mq dove, all’ombra di un imponente Shamrock luminoso (il noto trifoglio) e del tradizionale folklore “irish”, saranno allestiti ristoranti e food hall (con oltre 2000 coperti), cheese house, Guinness® pub e sidreria, whiskey house e cigar home, così come sale da concerto, mercatini, flower market, presentazioni di libri ed esposizioni d’arte.

La musica è al centro della Festa, con 3 palchi “live” sui quali si alternano band provenienti da tutta Europa.

 Per quanto riguarda le emozioni gastronomiche, vi è l’imbarazzo della scelta: si possono degustare 14 tipi di birra artigianale, 23 tipi di whiskey, sidro, piatti tipici della tradizione irlandese, formaggi, dolci e varie tipologie di pane, in primis l’originale “soda bread”. Si cucina grazie alle attività di “cooking show”, di grande successo nella passata edizione, in cui è prevista una forte interazione con il pubblico, in collaborazione con ENAIP Veneto. Sono organizzati anche corsi specifici di cucina per adulti e bambini. Protagonista di “Irlanda in Festa 2016” è anche l’arte. Grazie al gemellaggio con il Museo Irlandese di Arte Contemporanea di Dublino IMOCA, saranno esposte opere di giovani artisti irlandesi. Il programma.

Giovedì 17 marzo - San Patrizio

Musica dalle 20.30: Che Sudaka, Dj Scratchy (Gran Teatro Geox), Dr. Ring Ding (Ristorante), Mr. Alboh (Le Serre). Discoteca fino alle 3.00 presso Le Serre.

Gastronomia: dalle 19.00 | cooking show in collaborazione con Enaip Veneto alle 21.00 | spettacolo con la compagnia di sbandieratori Cultura: alle 18.00 | L'anima poetica dell'Irlanda. Un incontro con Francesca Diano. Francesca Diano è nata a Roma e vive a Padova. Traduttrice letteraria, scrittrice, poetessa e critica d’arte, ha collaborato fra gli altri con Cappelli, Neri Pozza, Donzelli, Guanda. Crocetti.  Esperta di letteratura e folklore irlandese. Ha pubblicato il romanzo La Strega Bianca.

Venerdì 18 marzo

Musica dalle 20.30: Orthodox Celts, Dj Scratchy (Gran Teatro Geox), Blood or Whiskey (Ristorante), La Nua (Le Serre). Discoteca fino alle 3.00 presso Le Serre. Gastronomia: dalle 19.00 | cooking show in collaborazione con Enaip Veneto Cultura: alle 18.00 | Irlanda, not for tourists: una vacanza alternativa con Arianna Pellegrini. Arianna Pellegrini ha vissuto in Irlanda dal 2008 al 2016, con esperienze di lavoro nel settore turistico come Travel Advisor e Reservations Agent.  E' autrice del blog di viaggi La Ragazza con la Valigia (www.laragazzaconlavaligia.com) e di Dublino con i miei occhi.

Sabato 19 marzo

Musica dalle 12.30: Damian Mc Fly (Ristorante), Budzillus, Dj Sassafras (Gran Teatro Geox), The Led Farmers, I Tarantolati di Tricarico (Ristorante), Mr. Alboh, Whole Tone Trio (Le Serre). Discoteca fino alle 3.00 presso Le Serre. Gastronomia: dalle 19.00 | cooking show in collaborazione con Enaip Veneto Sport: alle 14.30 | proiezione partita 6 Nazioni Galles Italia. alle 17.00 | alle 15.00 proiezione partita 6 Nazioni Irlanda Scozia. alle 21.00 | proiezione partita 6 Nazioni Francia Inghilterra. Cultura: dalle 18.00 | Libreria Limerick alle 18.00 | Per l’onore d’Irlanda, l’insurrezione del 1916 con Paolo Gulisano. Cultore e docente di Storia della Medicina, all'attività di medicoaffianca da anni un impegno culturale di saggista e scrittore. Ha collaborato con diversi quotidiani, riviste ed emittenti radiofoniche. Ha fondato ed è vicepresidente della Società Chestertoniana Italiana.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova