Italchimica, crescita verde «Puntiamo sull’export»

PADOVA. La chimica green padovana cresce a ritmi serrati e incassa il premio “Eletto Prodotto dell’Anno”. Italchimica, società che ha tutta la produzione in zona industriale, ha conquistato per la seconda volta, con il marchio “Dual Power”, il prestigioso riconoscimento relativo ai prodotti venduti tramite la grande distribuzione. Ma a farne una tra le realtà più dinamiche del Padovano è anche una progressione del fatturato triplicato dal 2012 al 2016.
«Abbiamo chiuso il 2016 a quota 52,6 milioni di euro e puntiamo a raggiungere i 58 milioni di euro già quest’anno» annuncia il presidente di Italchimica Alessandro Fioretto, socio dell’azienda assieme ai fratelli Marco e Fabrizio. «Siamo nati come produttori di detergenti professionali per alberghi, ristoranti, ospedali e aziende in genere ma dal 2010 abbiamo iniziato a produrre per l’uso domestico e per la cosmesi. Grazie alla linea Green Life abbiamo scelto di fare un passo in più: produrre detergenti validi quanto quelli tradizionali ma interamente prodotti da elementi vegetali. Un lavoro che abbiamo certificato tramite i laboratori di Ecolabel e che fanno ora il notevole successo dei nostri prodotti a scaffale». Con oltre 160 dipendenti e una divisione di ricerca e sviluppo che occupa sette figure ad alta specializzazione, Itachimica produce in casa tutti gli elementi delle sue linee, dai flaconi ai tappi, fino ai prodotti da miscelare. «Abbiamo scelto di seguire personalmente l’intero processo così da avere sotto controllo tutti passaggi» spiega Fioretto. «Sotto un certo aspetto è stata una scelta costosa ma è di fatto anche la chiave del nostro successo: siamo maniaci della qualità e i nostri clienti, siano essi professionali o domestici, lo apprezzano molto». E quando il fatturato cresce e i riconoscimenti si fanno frequenti diventa più facile pensare allo sviluppo futuro della propria azienda dentro e fuori i confini nazionali.
«Abbiamo iniziato a guardare ai mercati esteri solo un paio di anni fa, a cavallo fra 2014 e 2015» ricorda il presidente di Italchimica. «Ad oggi esportiamo, tramite grossisti e distributori internazionali, circa il 10% del nostro fatturato in 50 paesi del mondo. Crediamo però che le possibilità di sviluppo siamo ancora piuttosto ampie e puntiamo a raddoppiare il fatturato 2016 entro 8 anni. Sarà un lavoro complesso ma per noi tre fratelli e per il team che siamo riusciti a costruire l’obiettivo, per quanto ambizioso, è alla portata delle nostre competenze, del nostro bagaglio professionale e industriale. Strumenti che l’esperienza della grande distribuzione ha affinato e che continuiamo a perfezionare grazie a una continua innovazione di processo e di prodotto».
Riccardo Sandre
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova