Ecco gli incontri con l’autore alla libreria Italypost di questa settimana
Si parlerà di intelligenza sensibile, elettrificazione e sostenibilità negli appuntamenti nella sede di viale Codalunga a Padova

Libreria ItalyPost organizza con la media partnership del Mattino di Padova una serie di incontri con l'autore, in programma presso la sede di viale Codalunga 4L a Padova e con inizio alle 18.30.
Di seguito il calendario per la settimana, il programma completo è disponibile cliccando qui.
***
INTELLIGENZA SENSIBILE. COSTRUIRE RELAZIONI PER GENERARE ENERGIA (EGEA), LUNEDI’ 31 MARZO

Come creare relazioni autentiche in un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale? A questa domanda cerca di rispondere Intelligenza sensibile. Costruire relazioni per generare energia (Egea), il nuovo libro di Carlo Rinaldi, che sarà presentato lunedì 31 marzo alle ore 18:30 presso la Libreria ItalyPost di Padova.
A trent’anni dalla pubblicazione di Intelligenza emotiva di Goleman, il volume propone un’evoluzione radicale: dall’empatia all’ascolto relazionale, dall’io all’eco, per dar voce a una nuova forma di intelligenza capace di captare anche i segnali più sottili — un’espressione impercettibile, un tono di voce, un movimento.
Carlo Rinaldi, direttore marketing e comunicazione di Humans.tech e TEDx speaker, accompagnerà il pubblico in un percorso che intreccia riflessioni e voci corali – tra cui Mario Calabresi, Donatella Sciuto, Layla Pavone, Andrea Pezzi – per mostrare come l’intelligenza sensibile possa diventare una chiave per generare energia e connessioni autentiche.
L’incontro si terrà in Viale Codalunga 4L ed è ad ingresso libero.
***
ELETTRIFICARE PER CRESCERE. I PERCORSI DI DECARBONIZZAZIONE DI TRENTA IMPRESE ITALIANE (POSTEDITORI), GIOVEDI’ 3 APRILE

Come coniugare produttività e sostenibilità in un’impresa? È la sfida al centro della presentazione del libro Elettrificare per crescere. I percorsi di decarbonizzazione di trenta imprese italiane (PostEditori), in programma giovedì 3 aprile alle ore 18:30 presso la Libreria ItalyPost di Padova.
Il volume racconta le storie di trenta realtà italiane — dalle PMI alle grandi multinazionali — che hanno scelto la via dell’elettrificazione per innovare e ridurre le emissioni. Un percorso che unisce efficienza e rispetto ambientale, testimoniando come la sostenibilità possa diventare una leva strategica per la crescita.
Nel corso dell’incontro, Andrea Rambaldi, amministratore delegato di FashionArt, e Andrea Ton, HSE & Facility Manager di CAREL Group, dialogheranno con Alessandro Macciò, redattore di VeneziePost, sulle scelte, gli ostacoli e le tecnologie che stanno trasformando l’industria italiana. L’evento si terrà in Viale Codalunga 4L ed è ad ingresso libero.
***
LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ (MARIETTI 1820) VENERDI’ 4 APRILE

Quali parole servono per raccontare davvero la sostenibilità? A questa domanda cerca di rispondere Le parole della sostenibilità (Marietti 1820), il nuovo libro di Andrea Ferrazzi, che sarà presentato venerdì 4 aprile alle ore 18:30 presso la Libreria ItalyPost di Padova.
Partendo da episodi concreti – dalla tempesta Vaia allo scioglimento dei ghiacciai, dalla crisi energetica al consumo di suolo – l’autore, già Senatore della Repubblica e Vicepresidente della Commissione Ecomafie, affronta con chiarezza le grandi questioni ambientali del nostro tempo, mettendo da parte sia gli allarmismi catastrofisti che le narrazioni negazioniste.
Con uno sguardo rivolto all’ecologia integrale, Ferrazzi ci invita a credere nella possibilità di una transizione giusta e condivisa, investendo sulle risorse individuali e collettive per costruire un futuro più sostenibile e in pace. L’incontro si terrà in Viale Codalunga 4L ed è ad ingresso libero.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova