Itlas, ecco lo store presto nuovi assunti

Cinquecento metri quadri di showroom: lo store padovano, che si aggiunge a quelli di Modena e Roma, è il più grande aperto finora da Itlas, azienda trevigiana leader nella produzione di pavimenti in...
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - INAUGURAZIONE SPAZIO ITLAS. PATRIZIO DEI TOS CON LUCA ZAIA
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - INAUGURAZIONE SPAZIO ITLAS. PATRIZIO DEI TOS CON LUCA ZAIA

Cinquecento metri quadri di showroom: lo store padovano, che si aggiunge a quelli di Modena e Roma, è il più grande aperto finora da Itlas, azienda trevigiana leader nella produzione di pavimenti in legno. L’inaugurazione è stata ieri, in viale dell’Industria, dove un capannone industriale è stato trasformato in un allestimento espositivo, rivestito in legno dentro e fuori. Il negozio apre ufficialmente oggi, con poco personale, ma di qui a un paio d’anni potrebbero esserci circa sei nuove assunzioni, nel settore commerciale. Ieri, in occasione dell’evento, hanno preso parte numerose personalità di rilievo: dal governatore del Veneto Luca Zaia al direttore generale dell’Istituto Superiore di Sanità, Angelo Del Favero (che ha sollevato la questione dei benefici per la salute portati dal legno, se usato a scopo architettonico). L’esposizione presenta diversi tipi di legno utilizzati non solo per il tradizionale parquet, ma anche per rivestire pareti, esterni e creare arredamento. Tra le novità il “tree-form”, un parquet che prende letteralmente la forma dell’albero: «nessun tronco è dritto come le assi tradizionalmente usate» spiega il patròn dell’azienda, Patrizio Dei Tos «e tagliarlo in quel modo provoca uno spreco consistente. Noi, scannerizzando digitalmente la forma dell’albero, riusciamo a seguirla producendo assi irregolari, ognuna diversa dall’altra. Questo limita moltissimo gli sprechi e regala un tocco di originalità». Presente anche l’architetto Marco Casamonti, che ha studiato il design dell’esposizione: «non è solo un negozio» dice «ma anche un laboratorio per architetti, che qui potranno trovare nuove idee e soluzioni». (s.q.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova