Kering, nuova logistica Apertura su assunzioni e bonus trasferimento

Il gruppo sposta il magazzino da Veggiano a Vescovana Schiarita per i 100 dipendenti della coop Pool Service 

PADOVA

Dopo un lungo periodo, in cui si è arrivati anche allo sciopero, la vertenza tra la Filt-Cgil e i vertici di Kering Eyewear – la società del lusso guidata dall’amministratore delegato Roberto Vedovotto, ex Safilo, e proprietaria di marchi come Gucci, Saint Laurent, Balenciaga, Bottega Veneta, Pomellato e Broni – arriva una schiarita.

Nell’incontro tra le parti, che si è tenuto mercoledì pomeriggio nella sede di Veggiano, la trattativa ha registrato un notevole passo in avanti. Di conseguenza il rischio di lasciare a casa tanti dei 100 lavoratori della cooperativa Pool Service a causa del trasferimento del maxi– magazzino da Veggiano a Vescovana (circa 50 chilometri) si sta, via via, allontanando. All’incontro erano presenti il segretario della Filt-Cgil, alcuni delegati, cinque dirigenti di Kering, tre della Dhl e due del consorzio a cui aderisce la cooperativa Pool Service. La trattativa è durata sei ore.

«Finalmente, dopo le nostre lotte e l’interpellanza fatta in Regione da Piero Ruzzante, l’altra sera, con grande soddisfazione da parte nostra, abbiamo assistito a una svolta rispetto agli incontri precedenti» spiega Romeo Barutta, segretario della Filt. «Le controparti non sono più contrarie ad assumere, all’interno del nuovo magazzino di Vescovana, gli attuali lavoratori-soci della cooperativa della logistica e, nello stesso tempo, sono disponibili a concedere un bonus a tutti i lavoratori per farli trasferire da Veggiano, che è vicino alla provincia di Vicenza, a Vescovana, che è più vicino a Rovigo che a Padova. Naturalmente il trasferimento dovrebbe avvenire su base volontaria».

Solo pochissimi potrebbero restare penalizzati dalle decisioni della Kering e della Dhl, la società di trasporto che lavora all’interno del magazzino. Ma anche per questi lavoratori, che rischiano di perdere il posto di lavoro, l’azienda si è impegnata a individuare una soluzione positiva con un pesante incentivo economico. I prossimi incontri, nei quali si potrebbe arrivare ad un accordo sindacale definitivo, sono due. Il prossimo si terrà il 25 settembre, mentre il secondo è previsto per il 5 ottobre.

Da Kering Eyewear dipende anche parte del futuro di Safilo: circa il 22% dei ricavi del gruppo padovano dell’occhialeria fondato dalla famiglia Tabacchi dipendono dalle licenze del gruppo francese del lusso titolare di marchi come a Bottega Veneta ma, soprattutto, Gucci. —

Felice Paduano

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova