La “Bottega delle Carni” festeggia i 65 anni di attività

una tradizione
La Bottega delle Carni di Cadoneghe ha tagliato il traguardo dei 65 anni di attività: nata come “Macelleria Ghion” quasi un secolo fa, nel 1930 a Padova, nel 1954 si è trasferita anche a Cadoneghe.
«La macelleria è stata aperta dal mio bisnonno Graziano e dal nonno Gino nel quartiere Borgomagno», racconta Elisabetta Ghion, che rappresenta la quarta generazione. «Fu il nonno che il 5 dicembre 1954 arrivò a Cadoneghe, dove, nella gestione del negozio, un ruolo importante lo ricoprono la nonna Maria e i loro figli Paolo e Claudio. Dopo la morte di nonno Gino, lo zio Paolo ha preso in gestione la macelleria di Padova che, nel frattempo si è trasferita all’Arcella, mentre mio padre Claudio ha assunto la responsabilità del negozio di Cadoneghe. La passione di mio padre, trasmessa dal nonno, lo porta ad andare per stalle e a scegliere personalmente i bovini da acquistare, prendendo informazioni sul tipo di allevamento, sull’animale e sull’alimentazione».
A cavallo degli anni Settanta e Ottanta in negozio arriva Adriana, moglie di Claudio: ampliano il negozio e cambiano il nome in “La bottega delle carni”. «Dal 2013 la gestione è passata a me», prosegue Elisabetta, «e comprendendo l’importanza di un continuo e costante aggiornamento, ho iniziato a specializzarmi sui formaggi e sui preparati “pronto-cuoci”, così come a studiare le allergie al glutine e a pensare ai menù a tema per i momenti di festa. Un modo per andare sempre più incontro alle esigenze della clientela, che negli anni è cambiata e che ringrazio per la fiducia accordataci». —
Cristina Salvato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova