La Camec cresce e trasloca nell’ex sede della De Nicola

L’azienda meccanica riunisce a Cittadella gli stabilimenti di Marsango e Paviola Assunzioni in vista e nuova vita nei capannoni dismessi della storica ditta fallita
Di Silvia Bergamin

CITTADELLA. Un pezzo di storia industriale di Cittadella trova nuova vita, lo storico capannone della Paolo De Nicola di via Borgo Vicenza verrà occupato da una impresa che attraversa una fase di crescita.

Dal primo settembre la Camec srl - che si occupa di fresatura, carpenteria, tornitura e lavorazioni in acciaio essenzialmente per macchine alimentari - farà convergere a due passi dalle mura le due attuali sedi produttive che si trovano a Marsango e Paviola.

«Abbiamo iniziato nel 1993», racconta il titolare Eddy Candiotto, di Villa del Conte. «Un'unica sede, centrale, ci permetterà di ottimizzare e migliorare le condizioni di lavoro con spazi ampi e funzionali. Assumeremo due nuove persone, sfiorando così la quarantina di lavoratori».

«Cittadella è bella ed è ben servita dal punto di vista della viabilità, il capannone è perfetto per quello che andremo a fare», aggiunge l'imprenditore. «È stato un passo importante, c'erano grosse aspettative sulla ripartenza di uno dei siti produttivi che hanno scritto la storia di Cittadella, ma ho accolto la sfida e sono felice sia stato possibile dare nuova vitalità a un patrimonio abbandonato in questi anni a un destino di decadenza. Anche i miei collaboratori sono entusiasti», sottolinea Candiotto, «e per questa nuova avventura hanno accettato di buon grado di ridursi le ferie per partire ed essere operativi già da inizio del prossimo mese».

Dopo l'esposizione delle nuove insegne, la notizia è circolata sul web e molti cittadellesi hanno manifestato la loro soddisfazione per la nuova realtà aziendale arrivata nel territorio: da tempo in tanti avevano manifestato un misto di dispiacere e di preoccupazione per lo stato di abbandono della struttura.

I vetri rotti e il capannone lasciato a se stesso avevano fatto della De Nicola un simbolo evidente della crisi economica di questi anni; ora, quei luoghi tornano a dare lavoro e fiducia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova