La cooperativa sociale festeggia i 25 anni

ARZERGRANDE. Venticinque anni ripercorsi in immagini. Oggi alle 18, al teatro Filarmonico di Piove di Sacco, l’evento conclusivo dei festeggiamenti in occasione del quarto di secolo della cooperativa sociale Germoglio. Sarà presentato il documentario “Germoglio, storia di una fioritura”, con l’attività della cooperativa raccontata direttamente dalle voci dei protagonisti. Operatori, utenti, volontari, tutti coloro che hanno contributo e continuano a far crescere un progetto che, oltre a creare lavoro, è spazio di incontro e di crescita per le persone svantaggiate.
Il documentario è stato realizzato in collaborazione con l'associazione “Corti a Ponte”, con la regia di Alessandro Davanzo, che ha effettuato le riprese e le interviste durante tutto il 2014, incontrando i luoghi e le persone della cooperativa. Il video sarà poi messo in vendita e il ricavato andrà a sostenere i nuovi progetti che la cooperativa ha in cantiere per il 2015.
Venticinque candeline speciali per il Germoglio che oggi conta 21 soci lavoratori, 23 soci volontari, 8 soci categoria speciale e 14 soci fruitori. Dal 1989 svolge un significativo lavoro di integrazione sociale per le persone con disabilità e negli anni è cresciuta differenziando i servizi per rispondere in maniera migliore alle esigenze del territorio. Oltre al centro educativo diurno, che ha sede in via Bassa e che impiega 30 adulti con disabilità differenti, la cooperativa gestisce un catering sociale, un negozio di prodotti equo solidali e delle cooperative sociali, un servizio educativo per minori, un centro di lavoro guidato, percorsi di autonomia e vita indipendente in appartamento per alcune persone con disabilità psico-fisica. Durante la serata sarà eseguita una performance narrativa tratta da “L'uomo che piantava gli alberi”, con musiche dal vivo. A seguire cena a buffet natalizio per tutti, con brindisi e scambio di auguri.
Alessandro Cesarato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova