La Criocabin ha acquistato la sede della fallita Belmonte

Cervarese Santa Croce
Da alcuni giorni, l’area dello stabilimento ex Belmonte di Montemerlo è transennata, perché lì si stanno svolgendo importanti lavori di ristrutturazione avviati dalla Criocabin spa, l’azienda con sede nella vicina Selve di Teolo e neoproprietaria dell’immobile.
La società presieduta da Andrea Babetto è leader mondiale nella produzione di banchi refrigerati e l’estate scorsa ha acquistato i settemila metri quadrati, a seguito del fallimento della Blm srl, soggetto facente parte della holding Belmonte camicerie.
la camiceria fallita
L’azienda fu fondata nel 1938 dal capostipite Adolfo Bellini, che cominciò a svolgere lavori di sartoria, per poi recarsi a vendere nei mercati i colli e i polsini. Negli anni del boom economico, lo stabilimento arrivò a impegnare più di trecento lavoratori, tantissimi della zona. Vennero aperti 34 negozi monomarca in 11 regioni, un outlet e diversi negozi in franchising. Quattro anni fa, si registrarono delle perdite, il lockdown del 2020 bloccò l’attività con la chiusura dei punti vendita e i soci non vollero rifinanziare il campo produttivo. Centodieci lavoratori a casa, di cui quaranta locali, e sentenza di fallimento emessa dal tribunale.
nuova vita
Tra un paio di mesi però, questo storico sito produttivo in via Roma ritornerà in auge per merito della Criocabin. «Lo stabilimento di Montemerlo ristrutturato e ampliato aprirà in gennaio e si chiamerà Luciano Babetto», afferma il direttore operativo Pierluigi Amico, «in onore del fondatore prima della Criosbanc e poi della Criocabin (dal 1984) e ha cominciato costruendo celle frigorifere e dal 2000 produce banchi refrigerati».
il trasloco di zoin e mondel
Continua: «A Montemerlo, trasferiremo la Zoin di Villafranca e la Mondel di Solesino, due aziende attive nella refrigerazione commerciale che abbiamo acquisito nel 2019 e 2020. Verrà così ampliata l’offerta sul mercato, perché la prima produce una gamma di prodotti per le piccole aziende caratterizzata dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, la seconda costruisce banchi altamente personalizzati».
Le due società sono in forte crescita e dentro lo stabilimento montemerlano ci lavoreranno oltre 90 persone, impegnate nelle linee produttive, negli uffici tecnici e commerciali di entrambe le ditte e nei due show room.
«Solo nel 2021 abbiamo assunto cinquanta persone in Criocabin e contiamo di assumerne altre. Noi lavoriamo con tutto il mondo», precisa Amico. Come viene evidenziato nella presentazione, la Criocabin ha come linee guida la sensibilità ambientale, la sicurezza e la valorizzazione del capitale umano. Ancora il direttore operativo: «Noi ci teniamo a chiamarci “family” e non gruppo, perché siamo una vera e propria famiglia». ––
Piergiorgio Di Giovanni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova