La fibra ottica conquista Saonara

Linee ad alta velocità posate tra i cavi dell’illuminazione pubblica

SAONARA. L'alta velocità arriva anche a Saonara: non quella ferroviaria naturalmente, ma quella dei collegamenti Internet. I lavori sono già iniziati, e dopo l'estate per gli utenti di Saonara, Villatora e Tombelle sarà possibile stipulare con la Tim i primi contratti per poter navigare in rete sino ad una velocità di 80 o 100 Mb al secondo. La fibra ottica per la trasmissione del segnale passerà attraverso i cavidotti della pubblica illuminazione raggiungendo tutti gli armadi di distribuzione, senza escludere nessuna zona del territorio: si tratta del primo accordo di questo tipo concluso da Tim nella cintura urbana. Assieme ai lavori di posa dei cavi verranno sostituiti alcuni armadi troppo vecchi o danneggiati; è previsto anche l'utilizzo di sistemi di scavo teleguidato. «Questo accordo, che non è esclusivo, presenta diversi vantaggi rispetto ad altre offerte» aggiunge il sindaco Walter Stefan «Perché utilizzando i cavidotti dell'illuminazione pubblica, in accordo con la società Simet che gestisce la rete, è possibile raggiungere tutto il territorio comunale, senza dover procedere ad aperture significative del manto stradale. Altre proposte prevedevano la copertura solo di poche zone centrali e della zona artigianale, escludendo ad esempio Tombelle e le aree più periferiche. Questa innovazione permette invece a tutta Saonara di compiere un significativo passo avanti nelle comunicazioni via web». (p.ros.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova