«La foto del miliziano non è di Capa» L’accusa da una firma della Magnum

La leggendaria foto di Robert Capa, il “miliziano colpito a morte” ritratto durante la guerra civile spagnola, non fu opera del celebre fotografo, ma di una donna che era con lui, forse una sua...
SPAIN. Cordoba front. September, 1936. Death of a loyalist militiaman...Contact email:.New York : photography@magnumphotos.com.Paris : magnum@magnumphotos.fr.London : magnum@magnumphotos.co.uk.Tokyo : tokyo@magnumphotos.co.jp...Contact phones:.New York : +1 212 929 6000.Paris: + 33 1 53 42 50 00.London: + 44 20 7490 1771.Tokyo: + 81 3 3219 0771...Image URL:.http://www.magnumphotos.com/Archive/C.aspx?VP3=ViewBox_VPage&IID=2S5RYDO52FJR&CT=Image&IT=ZoomImage01_VForm
SPAIN. Cordoba front. September, 1936. Death of a loyalist militiaman...Contact email:.New York : photography@magnumphotos.com.Paris : magnum@magnumphotos.fr.London : magnum@magnumphotos.co.uk.Tokyo : tokyo@magnumphotos.co.jp...Contact phones:.New York : +1 212 929 6000.Paris: + 33 1 53 42 50 00.London: + 44 20 7490 1771.Tokyo: + 81 3 3219 0771...Image URL:.http://www.magnumphotos.com/Archive/C.aspx?VP3=ViewBox_VPage&IID=2S5RYDO52FJR&CT=Image&IT=ZoomImage01_VForm

La leggendaria foto di Robert Capa, il “miliziano colpito a morte” ritratto durante la guerra civile spagnola, non fu opera del celebre fotografo, ma di una donna che era con lui, forse una sua assistente, che creò così una delle immagini più iconiche del XX secolo, il cui merito però andò al fotoreporter di origine ungherese. Lo rivela Ara Guler, 93 anni, uno degli ultimi mostri sacri dell’agenzia Magnum ancora in vita, in un’intervista realizzata a Istanbul da Simone Perotti, nell’ambito del Progetto Mediterranea. «Capa» dice Guler « era uno che non faceva abbastanza. Non era completo. Aveva sempre un mucchio di donne con lui, un viavai. La famosa foto del soldato che cade colpito alla testa, ad esempio, non l’ha fatta lui, ma una ragazza che era lì con lui. Di lui non si sa mai quali foto abbia scattato e quali gli siano state attribuite, ma non sono sue. Cartier Bresson invece faceva tutto lui, è tutta roba sua, e lui è stato un grande, certo». La foto del miliziano repubblicano colpito a morte dai franchisti, scattata nel 1936 a Cordova, è da sempre oggetto di controversie, principalmente sulla questione se si trattasse di un'immagine costruita o di uno scatto casuale.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova