La francese Altarea Cogedim gestirà i negozi della stazione

PADOVA. Le Ferrovie dello Stato hanno ufficializzato, ieri sera, il nome della società internazionale che si è aggiudicata la gara pubblica per la gestione di Cento Stazioni Retail. Ossia della società che dovrà gestire gli spazi commerciali delle stazioni di Padova, Milano Porta Garibaldi, Torino Porta Susa, Roma Ostiense e di Napoli Afragola.
La società vincitrice è la Altarea Cogedim, con sede centrale a Parigi e guidata dal presidente Alain Taravella. La società è quotata in borsa. Il gruppo francese è stato fondato nel 1994. Si occupa non solo di stazioni, ma anche di centri commerciali e di residenze per anziani. Nei primi mesi del 2018 ha effettuato affari consolidati per 1.573 M, pari al + 20% rispetto allo stesso periodo del 2017. I dipendenti attuali sono 1742. Cento Stazioni Retail era stata scissa da Cento Stazioni, oggi guidata da Sara Venturoni, nel mese di gennaio del 2017. Le cinque stazioni sovramenzionate occupano uno spazio commerciale di 18.000 mq2, destinati ad arrivare a quota 26.000 mq2 nei prossimi anni. Attualmente hanno all'interno circa 200 negozi.
Le stazioni più importanti della Retail sono, naturalmente, Torino Porta Susa, lo scalo del capoluogo piemontese dopo Porta Nuova e Milano Porta Garibaldi, la più grande dopo Milano. Ma anche Padova la sua bella figura con 6.4 milioni di presenze all'anno. «Le stazioni non sono solo luoghi di aggregazione sociale, ma sono anche molto importanti in termini economici per la sostenibilità di business» ha scritto nel comunicato Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato. Le Fs dalla vendita della gestione commerciale delle cinque stazioni hanno ricavato ben 45 milioni di euro. Per quanto riguarda la stazione di Padova, gestita sino ad oggi da Cento Stazioni, la nascita di Cento Stazioni Retail è una ghiotta occasione per rilanciare e riqualificare tutti gli spazi commerciali. Anche perché attualmente sono numerosi gli spazi vuoti, che la società attuale non è riuscita ad affittare per tanti motivi. —
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova