La grande musica del Rivolta riparte dagli Asian Dub Foundation

Asiatici nati vent’anni fa a Londra, offrono un mix tra elettronica, reggae e sonorità indiane In programma anche Altavoz, il teatro civile di Ascanio Celestini, Modena City Ramblers e Ministri
Di Michele Bugliari

MARGHERA. La stagione 2013 del centro sociale Rivolta Pvc di Marghera ripartirà alla grande, quest’oggi, con gli Asian Dub Foundation Sound System tra elettronica, reggae e musica indiana. Ma gli appuntamenti di grande interesse dei prossimi mesi saranno molti. Il 26 gennaio, tornerà Altavoz, poi dopo la serata inaugurale di “Rivoltami – Metti la musica in movimento” (il 2 febbraio), sarà di scena il teatro civile di Ascanio Celestini con “Discorsi alla Nazione - Studio per uno spettacolo presidenziale” (8 febbraio). Per gli amanti del reggae poi ci sarà una serie di concerti da non perdere: quelli di Mykal Rose (16 febbraio), Luciano (16 marzo) e degli Africa Unite (6 aprile). Poi, non mancheranno due fra i più interessanti gruppi italiani: i Modena City Ramblers (20 aprile) e i Ministri (4 maggio). Gli Asian Dub Foundation, stasera, saranno protagonisti di un grande spettacolo dal vivo basato sull’energia del loro cross-over militante, in una formazione che vedrà, accanto a membri storici della band, nuovi ospiti tra Dj, rapper e musicisti. Lo spettacolo costituirà un'occasione per ascoltare remix inediti del repertorio degli Asian, creati appositamente per la serata. La formazione ormai vanta una storia ventennale, essendo nata nel 1993 a Londra da un gruppo di musicisti asiatici. Gli Asian Dub Foundation hanno iniziato come sound system che poi si è trasformato velocemente in una band vera e propria. Il loro primo ep “Conscious” venne pubblicato nel 1994, in un momento di forti tensioni in Inghilterra. Il disco fece si fece notare soprattutto per i testi imperniati da una forte condanna nei confronti di qualsiasi tipo di razzismo ma anche per le parti musicali influenzate dai generi più diversi: dall'ambient al punk, dal reggae alla musica tradizionale bengalese. La band comincia a farsi conoscere il successo prima in Francia e poi in tutta Europa, grazie ad un tour come gruppo spalla dei Primal Scream. La formazione attuale della band comprende il fondatore Pandit G (DJ) accanto a Chandrasonic (chitarra), Sun-J (DJ), Cyber (percussioni), Aktarvator (voce), Babu Storms (basso) e Al Rumjen (voce).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova