La Legor Group della famiglia Poliero nell’élite della Borsa

Specializzata in produzione di leghe per il settore orafo Fatturato di 60 milioni, 130 dipendenti e diecimila clienti  

camposampiero

Legor Group entra nel programma di sviluppo manageriale e finanziario “Elite” di Borsa Italiana che comprende ormai 1000 aziende in tutta Italia. Il prestigioso traguardo è stato raggiunto nei giorni scorsi dall’azienda, con sede a Bressanvido, della famiglia camposampierese Poliero, specializzata in produzione di leghe per il settore orafo, che si inserisce quindi nel novero delle “aziende ad alto potenziale di crescita” selezionate dalla Borsa.

storia di una famiglia

La storia di Legor è anche la storia della famiglia di Camposampiero di Gianni e Teresa Poliero, tuttora in azienda insieme ai sei figli Massimo, Alessandra, Carmen, Francesca, Antonio e Pietro (il primogenito Ruggero è diventato prete). Nel 1979, il capofamiglia Gianni, allora quarantenne professore di scuola media, aiutò un amico imprenditore in difficoltà nella sua azienda di produzione artigianale di leghe madri destinate agli orafi vicentini. Oggi Poliero è presidente di Legor Group, multinazionale specializzata in metallurgia, da 60 milioni di fatturato, 130 dipendenti, 6 filiali e 40 rivenditori nel mondo, 10.000 clienti con sede da 5.000 mq a Bressanvido (Vicenza). Oggi alla guida operativa c’è il figlio Massimo, amministratore delegato: «stiamo investendo molte risorse nel settore del gioiello e del fashion, in particolare nella produzione di leghe innovative per metalli preziosi e per la bigiotteria».

crescita più rapida

Carmen Poliero, responsabile finanziaria del gruppo, sottolinea come «l’ingresso in Elite ci permetterà di confrontarci con altre aziende dalle grandi ambizioni e quindi di crescere più rapidamente, come impresa, anche dal punto di vista culturale».

Un successo, quello di Legor Group, che prelude ad altri traguardi, frutto di coraggio, spirito imprenditoriale, idee pioneristiche e “carità cristiana” , ricordano sempre i Poliero: una famiglia che oggi abita tra Vicenza, Camposampiero e Santa Giustina partita da Casere prima e da San Marco per portare il proprio fare e sapere in tutto il mondo. —

Francesco Zuanon

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova