La mamma di Federica «Questa non è giustizia»

Esplode la polemica dopo l’intervento di don Marco Pozza che ha invitato il presidente della giunta del Veneto a smetterla con i «ragionamenti da osteria»
20080704 - SAN GIORGIO DELLE PERTICHE - PADOVA - CLJ - PADOVANA SCOMPARSA: MADRE, NON PUO' ESSERSI ALLONTANATA SOLA. Ruggero e Maria Grazia Squarise, i genitori di Federica Squarise, la ragazza padovana scomparsa a Barcellona la notte tra il 30 giugno e il 1 luglio 2008. ''Non credo proprio che si sia allontanata di sua spontanea volonta'''. Lo ha detto Maria Grazia Squarise, la mamma di Federica, sulla scomparsa della figlia in Spagna. ''Non e' una ragazza cosi' 'coraggiosa' da allontanarsi in compagnia di estranei senza dire nulla - prosegue -. Non conosce la lingua, non conosce nessuno .... E' una persona allegra - prosegue - ma nello stesso tempo timida. Credo che la sera della scomparsa fosse in compagnia di italiani, lei non parla spagnolo''.''Non abbiamo piu' saputo niente di nuovo - conferma la signora Squarise - purtroppo non ci sono novita'''. ANSA/BOLZONI/i52
20080704 - SAN GIORGIO DELLE PERTICHE - PADOVA - CLJ - PADOVANA SCOMPARSA: MADRE, NON PUO' ESSERSI ALLONTANATA SOLA. Ruggero e Maria Grazia Squarise, i genitori di Federica Squarise, la ragazza padovana scomparsa a Barcellona la notte tra il 30 giugno e il 1 luglio 2008. ''Non credo proprio che si sia allontanata di sua spontanea volonta'''. Lo ha detto Maria Grazia Squarise, la mamma di Federica, sulla scomparsa della figlia in Spagna. ''Non e' una ragazza cosi' 'coraggiosa' da allontanarsi in compagnia di estranei senza dire nulla - prosegue -. Non conosce la lingua, non conosce nessuno .... E' una persona allegra - prosegue - ma nello stesso tempo timida. Credo che la sera della scomparsa fosse in compagnia di italiani, lei non parla spagnolo''.''Non abbiamo piu' saputo niente di nuovo - conferma la signora Squarise - purtroppo non ci sono novita'''. ANSA/BOLZONI/i52

Non si placano le polemiche dopo la sentenza che ha punito con 17 anni e 9 mesi di reclusione l’assassino di Federica Squarise. Una polemica che vede protagonista, in primis, Luca Zaia, che invita a “gettare la chiave della cella” di Victor Diaz Silva, detto “el Gordo”, che in una notte orrenda di 4 anni fa, a Lloret de Mar, uccise i sogni di Francesca Squarise, 21 anni, di San Giorgio delle Pertiche. La ragazza in vacanza con un’amica è stata prima violentata, poi uccisa e sepolta nella pineta: in pochi giorni l’autore del delitto è stato arrestato e poi processato. Ora siamo all’epilogo della vicenda giudiziaria con la condanna a quasi 18 anni, ma la polemica s’ infiamma perché il presidente della giunta regionale del Veneto critica il verdetto della corte d’appello spagnola.

Sul versante opposto si è schierato don Marco Pozza, che nella sua rubrica domenicale «Sulla strada di Emmaus» che tiene sul nostro giornale, invita Zaia al silenzio, gli ricorda che aveva chiesto l'ergastolo per l'assassino, sebbene la legislazione spagnola non preveda la pena della reclusione a vita: “Gettare la chiave non risolve il problema: solo abbruttisce l'uomo e i suoi simili. Le radici cristiane alle quali il suo partito cerca invano di appellarsi parlano chiaro: l'uomo non è solo il suo errore». Oggi Zaia replica a don Marco Pozza con una lettera molto dura, che pubblichiamo nella pagina qui a fianco.

La querelle tra Zaia e don Pozza si svolge mentre Maria Grazia Cherubin, la mamma di Francesca, continua a ripetere: «In questi anni sono sopravvissuta, con lei sempre qua». La Cassazione spagnola ha confermato la pena di 16 anni e tre mesi di carcere, per il reato di omicidio volontario, più un anno e sei mesi per l'aggressione sessuale. Il Tribunale Supremo ha accolto parzialmente il ricorso della famiglia Squarise, condannando «el Gordo» al pagamento di 30mila euro per ognuno dei tre fratelli di Federica e di 80mila euro per il padre e 80mila euro per la madre della ragazza. Secondo la famiglia «questa non è giustizia, bisognava condannarlo al massimo nella pena». Uscirà dal carcere a 46 anni: “Speriamo abbia sempre rimorso, che non abbia pace. Federica era troppo giovane per andarsene. Leiera piena di vita», concluce la mamma.

Silvia Bergamin

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova