La piscina più profonda del mondo a Montegrotto: ecco come sarà

Il rendering della Y-40 già in costruzione all’hotel Millepini: sarà alimentata da circa 4.300 metri cubi d’acqua

MONTEGROTTO. Sono iniziati i lavori per la realizzazione di Y-40 la piscina più profonda del mondo. L?apertura, prevista per l'inizio del 2014, darà nuovo slancio al territorio e farà del Comprensorio Euganeo il punto di riferimento per la subacquea mondiale.

Y-40, 20 metri per 20 lo specchio d'acqua, 40 metri la profondità massima, diverse le profondità intermedie, quattro le grotte per attività subacquee tecniche, sarà alimentata da circa 4300 metri cubi di acqua termale salso-bromo-iodica mantenuta ad una temperatura costante di 33°C così da permettere di immergersi e nuotare in costume da bagno senza dover indossare la muta.

365 giorni l'anno di spazi dedicati all'apprendimento per apneisti e sommozzatori, l'immensità di un set cinematografico e aree per servizi fotografici, un abisso sicuro per esercitazioni professionali, un ambiente per vivere le più svariate esperienze di acquaticità.

A corredo aree briefing, sala pronto soccorso, ristorante ed un hotel 4 stelle con piscine termali e SPA.

Un progetto e una realizzazione completamente italiani nati dall’idea dell’architetto Emanuele Boaretto e della Boaretto Group, con il contributo di professionisti di alto profilo, esperti nelle varie discipline subacquee nonché l'integrazione di idee ed esperienze che vengono di volta in volta verificate con i fruitori finali attraverso focus group e incontri.

«Y-40, unica nel suo genere grazie all'utilizzo dell'acqua termale che non può essere delocalizzata, - dice Emanuele Boaretto - ha l'ambizione di aprire una nuova prospettiva di lavoro a medio e lungo termine, nel tentativo di garantire una prosperità non solo all'azienda che rappresento ma anche al territorio e alla società che l'accoglie».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova