La Plastotecnica oggi compie quarant’anni

BAGNOLI. Quaranta candeline sulla torta di compleanno della Plastotecnica, una delle storiche aziende del Conselvano. Il primo luglio del 1976 Mario e Lorenza Iazzolino (scomparsa lo scorso dicembre), avviarono la produzione di sacchi in plastica con un solo dipendente nella prima sede di Padova. Oggi nei due stabilimenti produttivi di Bagnoli e di Pernumia vengono lavorate a ciclo continuo circa 115 mila tonnellate di film in polietilene per imballaggio destinato al packaging industriale e ad altre applicazioni tecniche. L'azienda impiega quasi 400 addetti e fattura attorno ai 200 milioni di euro. Il 40 per cento del volume d'affari è realizzato fuori dall'Italia, soprattutto con l'export verso Francia, Germania, Svezia e Algeria, oltre che in altri 30 Paesi tra Europa, Medio Oriente e Africa. «Il 2016 è per noi un anno fondamentale» afferma l'amministratore Luca Iazzolino «Abbiamo concentrato maggiori energie sull'innovazione puntando su nuove linee. Un impegno particolare è rivolto alla sostenibilità ambientale, con lo studio di imballi a minor utilizzo di materiali plastici e prodotti totalmente riciclabili, oltre a nuove linee con l'impiego di materiali da fonti rinnovabili». In occasione dei 40 anni di attività, la società ha organizzato un momento di incontro assieme ai propri dipendenti, collaboratori, professionisti e istituzioni del territorio, oggi alle 16.30 al Palazzetto Widmann. (n.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova