La Pop Art nel quotidiano «Nuova vita agli oggetti»
PIOVE DI SACCO. Centro d’arte e cultura gremito venerdì per l’inaugurazione della mostra “Una vita a cento all’ora – La Pop Art in Italia” che ha portato a Piove di Sacco opere di autori come Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa, Mimmo Rotella, Renato Mambor, Giosetta Fioroni e molti altri. Ad aprire l’esposizione un omaggio all’artista simbolo della Pop Art, un quadro di Andy Wharol.
«Ospitare questa mostra di caratura internazionale è per la nostra città un grande orgoglio» ha esordito il sindaco Davide Gianella, «e ringrazio di cuore la curatrice Enrica Feltracco, Matteo Vanzan di MV Eventi e gli sponsor – Bcc, Molino Rossetto, Studio 83Lab e Upa - che l’hanno resa possibile. Sono opere straordinarie che, in una società che ci vorrebbe tutti omologati, fanno vedere come anche gli oggetti del quotidiano possano assumere significati diversi se solo si dà libero sfogo al proprio pensiero. Credo possa essere anche un invito a tutti noi per cercare di ragionare sempre più liberi da schemi e condizionamenti».
A fare gli onori di casa l’assessore alla Cultura Paola Ranzato che ha ricordato, insieme alla curatrice Feltracco, la storia della scuola di Piazza del Popolo di Roma e la rivoluzione che ha portato in campo artistico a partire dagli anni Sessanta.
La mostra è aperta fino al 22 novembre, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, chiuso il lunedì. (e.l.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova