La protesta si sposta ai cancelli della Diesel

LIMENA. «La settimana prossima i lavoratori potrebbero andare a manifestare a Breganze, alla sede della Diesel. È vero, nella logistica le cooperative vanno e vengono, ma la Diesel non può lavarsene le mani». A parlare è il sindacalista Dino Ferrara di Adl Cobas; la vertenza coinvolge cento lavoratori del magazzino Diesel di Limena.
Il magazzino è di proprietà della ditta Ceva e il servizio è stato appaltato a Morex Brio, consorzio che gestisce il polo logistico: le maestranze sono in sciopero da lunedì 23 gennaio perché su di loro, con un contratto prossimo alla scadenza, pende la spada di Damocle della perdita del lavoro.
Una ventina di persone circa si è detta disposta a lasciare, con la contropartita però di una buonuscita.
«L’appalto alla Morex Brio potrebbe continuare fino a settembre, ma a monte esiste un problema strutturale, legato a scarsità di clienti rispetto al numero dei lavoratori», continua Dino Ferrara, «Servono certezze, serve un piano industriale serio e articolato; e serve soprattutto che Diesel prenda finalmente posizione in questa vicenda». Nei giorni scorsi con un comunicato la Diesel ha ribadito la sua estraneità totale a iniziative legate a decisioni e dinamiche di un fornitore, affermando inoltre di aver sempre operato nel rispetto delle regole contrattuali con i fornitori, e che tale situazione è legata alle difficoltà attraversate dal settore della logistica e anche da Ceva.
Intanto la richiesta di un tavolo di confronto tra le parti, simile a quella avanzata già il 28 dicembre da Adl Cobas, ma firmata da Filt Cgil e Fit Cisl, è arrivata sul tavolo del sindaco di Limena Giuseppe Costa.
«I sindacati chiedono anche la mia presenza, assieme a quella della Provincia e della Prefettura», spiega Costa, «La data dell’incontro deve ancora essere decisa ma ho dato subito la mia disponibilità: cento lavoratori sono un numero importante, e il mio interesse è massimo per questa realtà ma anche per le altre aziende della nostra area industriale».
Patrizia Rossetti
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova