«La Protezione civile è operativa»

CAMPOSAMPIERO. «Sono sconcertato ma voglio rassicurare tutti i concittadini: non c’è nessun allarme e il gruppo della Protezione civile di Camposampiero è in grado di intervenire e garantire la sicurezza sul territorio, in caso di emergenza, anche di notte, se necessario». Questo il primo commento di Salvatore Scirè, assessore alla Sicurezza e Protezione civile dopo aver letto dell’allarme lanciato da un volontario del gruppo di Camposampiero, Renzo Betto, secondo il quale, dopo i due furti subiti dal magazzino comunale di via Puccini, dove si trova anche il container con le attrezzature della Protezione civile, le dotazioni a disposizione dei volontari non garantirebbero la completa operatività ed efficienza in caso di emergenza.
I ladri avevano aperto il container della Protezione civile trafugando a dicembre quattro motoseghe, il gruppo elettrogeno e un flessibile mentre a luglio avevano fatto sparire due torce, una radio e qualche attrezzo oltre a vario materiale del magazzino comunale.
«Voglio ricordare», spiega ancora l’assessore Scirè, «che la Protezione civile opera nel contesto della Federazione e può beneficiare, in caso di emergenza, anche delle attrezzature dei gruppi dei Comuni limitrofi. Inoltre, il Comune sta provvedendo all’acquisto del materiale rubato e sta procurando anche nuovi accessori e attrezzature che sono stati richiesti dai volontari di Camposampiero per migliorarne l’operatività».
Quanto al gruppo elettrogeno, indispensabile per gli interventi di notte, Giovanni Carrino, coordinatore del gruppo di Protezione civile, aveva assicurato che la Federazione del Camposampierese sta provvedendo al riacquisto.
«Ringrazio ancora i veri volontari che si sono sempre distinti per capacità di agire a servizio della comunità, senza lamentarsi e senza futili polemiche del tutto personali, che danneggiano e sminuiscono l’operato del gruppo», chiude l’assessore alla Sicurezza.
Francesco Zuanon
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova