La scuola elementare Cini ristrutturata in tempi record

MONSELICE. Ristrutturazioni interne a tempo di record alla Vittorio Cini: la scuola primaria di via Costa Calcinara è stata “restituita” alla cittadinanza con nuove dotazioni tecnologiche in grado...
MONSELICE. Ristrutturazioni interne a tempo di record alla Vittorio Cini: la scuola primaria di via Costa Calcinara è stata “restituita” alla cittadinanza con nuove dotazioni tecnologiche in grado di garantire i migliori comfort. L’intervento, realizzato in due settimane, è stato esteso: si è partiti dalle aule, ridipinte tenendo in considerazione i suggerimenti della cromoterapia e dotate di nuovi tendaggi a norma di reazione al fuoco, per poi insonorizzare la mensa con un controsoffitto fonoassorbente e infine trasformare l’atrio in un luogo polifunzionale con l’applicazione alle pareti e al soffitto di materiali in grado di migliorare l’effetto acustico, di uno “schermo” a muro iper-tecnologico, apparentemente invisibile, che è completato con un impianto fisso di videoproiezione e sistemi in alta fedeltà per l’audio. Il luogo, che finora era utilizzato solo per momenti ricreativi, adesso si presta a diverse attività integrative, leggi visione di film, spettacoli o lezioni collettive. È possibile, infatti, collegarsi con qualsiasi pc e la presenza di radiomicrofoni la rende la sede ideale per ospitare conferenze. Il progetto ha visto la partecipazione dei genitori e dei ragazzi dei Tamburi di San Martino, che si sono offerti di fare le pulizie generali una volta ultimati i lavori. A loro va il ringraziamento dell’assessore Mamprin che si è fatto promotore di questi lavori per confermare l’importanza della scuola nel quartiere, punto di riferimento dei residenti da oltre sessant’anni. Ora la Cini è pronta ad accogliere in maniera confortevole e tecnologica le nuove attività scolastiche.
(c.b.)


Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova