La sorpresa in giardino: uno scoiattolo funambolo fa acrobazie sugli alberi

TREBASELEGHE. Uno scoiattolo in giardino. È stato un incontro davvero inusuale quello capitato a Renato Carraro, 59 anni, di Trebaseleghe appassionato di fotografia che abita in una zona di campagna: uno scoiattolo che si muoveva tra gli alberi del giardino.
Carraro non ci ha pensato un attimo ed è corso in casa a prendere la sua macchina fotografica per immortalare l’evento. «È stata la prima volta che mi è capitato di vedere uno scoiattolo dalle nostre parti» spiega Carraro.
«Il soggetto che sono riuscito a fotografare non era poi così spaventato dalla nostra presenza, ma si spostava rapidamente da un albero all’altro. Forse voleva sfuggire alla nostra attenzione tuttavia, uno scatto in cui si vede bene sono riuscito a farlo». La foto ha poi fatto il giro di Trebaseleghe e del web grazie alla pagina di Fb dove lo stesso Renato Carraro posta spesso sue foto, molto apprezzate. Ma uno scoiattolo a Trebaseleghe è una foto inedita, anche se qualcuno sostiene che, nella zona del parco del Draganziolo, non sia la prima volta. Forse la pianura urbanizzata non è l’habitat naturale per gli scoiattoli in cerca di boschi e ambienti poco popolati, ma succede anche che uno arrivi a Trebaseleghe.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova