la struttura di via righi

Un centro ricreativo e sociale per detenuti e condannati in misura alternativa. Questo è il progetto “Oasi”, che ha la sua sede in via Righi, laterale di via Chiesanuova, al civico 46, presso la Casa...

Un centro ricreativo e sociale per detenuti e condannati in misura alternativa. Questo è il progetto “Oasi”, che ha la sua sede in via Righi, laterale di via Chiesanuova, al civico 46, presso la Casa dei padri Mercedari. Qui ogni giorno detenuti in permesso premio, o ammessi al lavoro esterno, o in misura alternativa si recano a lavorare o a trascorrere il tempo libero usufruendo di un servizio di sostegno e tutoraggio volto a favorire il loro reinserimento nella società. I servizi offerti dalla casa dei padri Mercedari sono molti: dal lavoro (Antonio Floris lavorava la terra, e gli piaceva anche molto), all’utilizzo della lavanderia, della cucina, di internet e di skype per il dialogo con le famiglie. Poi ci sono le attività di tipo relazionale come il sostegno individuale, lo sportello psicologico e i gruppi d’aiuto. Un vero e proprio investimento sulla rieducazione dei detenuti che vengono in questo modo aiutati in uno dei momenti più difficili, quello in cui in vista del termine della pena si devono rendere autonomi. Attualmente a Padova i detenuti in misure alternative che possono beneficiare di questo servizio, sono circa una trentina». (a.f.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova