Lacrime delle Dolomiti un film di guerra tra amicizia e amore
ROMA. Le Dolomiti di Sesto oggi n scena al Cinema Adriano di Roma. Alle 10.30 sarà trasmessa la pellicola della prima del film Lacrime delle Dolomiti di Sesto di Hurbert Schönegger regista e proprietario della GeosFilm che produce il film sostenuto dall’azienda e consorzio Sextner Dolomiten di San Candido, Alta Pusteria. A fornire trama e sceneggiatura è stato il diario di un soldato della Valle Aurina, Karl Außerhofer. Si tratta dell’avvincente storia di amore, amicizia e sacrificio ambientata durante la prima guerra mondiale sul fronte delle Dolomiti simboleggiate dalle Tre Cime di Lavaredo.
È la primavera del 1915 e due giovani di Sesto, Franz e Peter, sono chiamati alla guerra. Sopravvivranno alle avversità tra montagne e precipizi, opponendosi alle forze della natura come la neve e il freddo, oltre alle valanghe. “Lacrime delle Dolomiti di Sesto” è la riproduzione di ciò che è accaduto in quegli anni bui, quando i soldati erano costretti a vivere nelle tende senza attrezzatura e addestramento accompagnati da un dramma costante, la fame. E poi le scalate per arrivare a difendere anche i posti più ardui. Entrambi innamorati della stessa Anna, figlia del medico del paese, si trovano a dover convivere spalla a spalla e diventano così amici tra rocce e ghiacci. Gli attori sono Thomas Prenn di Dobbiaco nel ruolo di Franz e Florian Sumerauer, di Tristach, nel ruolo di Peter. Nel cast anche Gedeon Burkhard, noto in “Il commissario Rex”, e Christiane Filangieri già nel cast de “I Cesaroni 6”.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova