L'alone di 22°, l'insolito fenomeno attorno alla luna

Il fenomeno ottico nei cieli di Padova immortalato dal nostro fotografo Nicola Bianchi. Si dice che anticipi l'arrivo del maltempo  

PADOVA. Un cerchi intorno alla luna: forse ve ne sarete accorti, ieri sera. Il fenomeno, immortalato in queste foto del nostro Nicola Bianchi, è conosciuto scientificamente come "alone di 22°". Si forma solitamente attorno al sole me è più raro attorno alla luna. Si verifica - spiega Wikipedia - quando la luce solare è rifratta da milioni di cristalli di ghiaccio esagonali sospesi nell'atmosfera e orientati in tutte le direzioni. Il raggio corrisponde all'incirca alle dimensioni di una mano aperta alla distanza del braccio teso.

Una curiosità: quando circonda la luna, il fenomeno veniva ritenuto in passato essere un preavviso dell'arrivo del maltempo. Come gli altri aloni di ghiaccio, gli aloni di 22° appaiono quando il cielo è coperto da sottili cirri contenenti i cristalli di ghiaccio che causano il fenomeno; la formazione dei cirri spesso anticipa un fronte di maltempo.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova