L’annuncio del governo moldavo: il 1 agosto apre un consolato a Padova

PADOVA. Aprirà il 1 agosto, con qualche mese di ritardo rispetto a quanto annunciato, il consolato di Moldavia a Padova. È il terzo in Italia dopo quelli di Milano e Roma, e dopo la chiusura della sede di Bologna. E d’altronde la città del Santo è una di quelle in cui è maggiore la presenza di moldavi: sono la seconda comunità straniera, dopo i romeni. Solo nel comune di Padova infatti vivono 4.866 moldavi (la maggior parte, 3.167, sono donne).
L’annuncio dell’apertura di una sede consolare a Padova è stato dato direttamente dal primo ministro della repubblica di Chisinau, Iurie Leanca, che ha ricordato come in Italia vivano oltre 150 mila moldavi. La sede è stata trovata dal console Oleg Nica, in una palazzina in via Milazzo 22, nei pressi di Porta San Giovanni.
A Padova la comunità moldava è molto attiva e rappresentata dall’associazione culturale «Bastina», guidata da Alexander Marcinschi.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova