L'arte internazionale per TEDxPadova: "Espo: singolare / plurale"

PADOVA. La performance "Espo: Singolare / Plurale" curata da Giorgio Chinea per la quarta edizione di TEDxPadova, ha preso vita negli spazi nobiliari di Palazzo Vezzù.
Un pubblico numeroso e attentissimo ha seguito l’evento decisamente innovativo: il carattere internazionale della performance artistica proposta da Chinea si pone in apparente contrasto con la storicità dei luoghi in cui viene ambientato, nel cuore di Padova.
Chinea, che da sempre ha deciso di abbinare la performance art alla manifestazione internazionale legata all'innovazione e alle idee, per questo quarto anno ha deciso di presentare un lavoro di danza contemporanea dell'artista friulana Giovanna Rovedo, già protagonista di una performance da lui curata.

"Espo: Singolare / Plurale", come dichiara l'artista, “ è un lavoro molto intimo, della durata di circa un'ora in cui gli artisti si nutrono del contesto in cui sono immersi”. Prosegue Chinea: “Vogliamo far sentire che ognuno ha, in differenti dosi, un quantitativo di emozione da liberare, e a noi interessa coglierla per poterla utilizzare. Cerchiamo di percepire come e quanto facilmente le emozioni siano condivisibili e quanto si è disposti a farlo”.
“Espo: Singolare / Plurale" è un’opera in cui emerge come i confini tra dentro e fuori siano labili. La partecipazione del pubblico è stata fondamentale per raggiungere la densità emotiva di un lavoro in cui “si tratta di sentire, non di capire”.
Giorgio Chinea, già in passato curatore della Rovedo si dichiara entusiasta: "Grazie a TEDXPadova, che fin dall’inizio ha promosso e prodotto le mie produzioni, è possibile coinvolgere l'intera città in questi eventi artistici assolutamente nuovi per Padova. Due aspetti sono stati assolutamente innovativi e di respiro internazionale: la luce, disegnata da Daniela Bestetti, e il suono, prodotto in modo originale dal musicista belga Yannick Frank, sono elementi fondamentali della scena”.
Chinea ha scelto di mettere in scena la performance in un luogo storico di Padova, per sottolineare il dialogo sempre più profondo tra la tradizione della Chiesa e l’arte contemporanea.
Giorgio Chinea è per il quarto anno Art Curator di TEDxPadova che si terrà il prossimo 13 Maggio dal titolo “Domani, ora”. tra il Teatro Verdi e i cortili dell’Università di Padova.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova