L’asilo “La Casa delle Fate” riapre i battenti dopo la chiusura per mancanza di bambini

CHIESANUOVA. Dopo un prolungato periodo di chiusura per mancanza di bambini, l’asilo nido, pubblico-privato, denominato La Casa delle Fate ed ubicato all’interno dell’istituto Configliachi, in via...

CHIESANUOVA. Dopo un prolungato periodo di chiusura per mancanza di bambini, l’asilo nido, pubblico-privato, denominato La Casa delle Fate ed ubicato all’interno dell’istituto Configliachi, in via Sette Martiri 33, non solo ha riaperto i battenti, ma, in pochi mesi, ha già fatto registrato un boom sia di lattanti (sino a 12 mesi ) e sia di divezzi (sino a 3 anni). Tant’è che siamo ancora ad aprile ed i dirigenti dell’asilo nido hanno già aperto le nuove iscrizioni, relative all’anno scolastico 2014-2015. La Casa delle Fate occupa una superficie complessiva coperta di 500 mq2 ed ha un giardino attrezzato di 300 mq2. Può ospitare sino a 60 bambini.

È aperto tutti i 12 mesi dell’anno con un orario lungo molto appetibile. Giorni feriali: dalle 6.45 alle 20. Sabato: dalle 6.45 sino alle 15. Naturalmente l’orario è flessibile e viene sempre rapportato alle esigenze lavorative dei genitori, che possono abitare non solo a Chiesanuova, ma anche fuori quartiere. Sono già pronti anche i centri estivi, per i quali già da oggi è possibile telefonare al numero 328- 9759963.

«È un asilo nido modello»sottolinea Angelo Fiocco, presidente dell’istituto Configliachi «L’ambiente è l’ideale per far crescere i bambini in un clima educativo e formativo di tutto rispetto e tutte le maestre, naturalmente munite del necessario diploma del settore, sono qualificate e preparate ai massimi livelli professionali». La speranza è che questo servizio, molto utile alle famiglie, possa rimanere sempre attivo.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova