L’Auser vara l’università popolare

Sabato la presentazione dei primi corsi patrocinati dal Comune
PIOVE DI SACCO. Anche la città avrà la propria università popolare. Partirà nelle prossime settimane e sarà proposta dall’Auser “La Torre” con il patrocinio del Comune e il sostegno della Banca Patavina. L’anno accademico, che inizierà a novembre e terminerà il prossimo aprile con lezioni pomeridiane dalle 15 alle 16. 30, propone corsi che variano dall’architettura alla filosofia, passando per la psicologia, l’approfondimento della letteratura italiana, il diritto, la religione, la musica e le bellezze artistiche della Saccisica. «L’università popolare», spiega il presidente dell’Auser Loris Pizzamano, «è aperta non solo agli iscritti ma a chiunque sia interessato a condividere il piacere delle conoscenze culturali, storiche e artistiche. Gli iscritti potranno applicarsi in laboratori e percorsi che consentano di mettere in gioco le proprie attitudini e passioni». «La nascita di una nuova offerta culturale», aggiunge l’assessore Paola Ranzato, «non può che essere saluta con gioia e gratitudine nei confronti di chi ha voluto, con il proprio impegno, offrire alla città delle importati proposte formative. Si tratta di un progetto nuovo per il territorio che potrà diventare anche un luogo di incontro e socializzazione. È un’opportunità che parte in maniera sperimentale ma che ci auguriamo possa presto radicarsi. Come amministrazione appoggiamo la nascita di questa proposta che potrà avere per tutta la Saccisica un grande valore culturale e sociale».


La presentazione alla cittadinanza del progetto è prevista per sabato alle 16 nell’auditorium comunale di via Ortazzi. Per informazioni è possibile rivolgersi alla sede dell’Auser di via Castello, dal martedì al sabato, dalle 10 alle 12; oppure telefonare allo 049.9703877.
(al.ce.)




Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova